BASI TEORICHE DEL CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO NEI LABORATORIO DI ANALISI MEDICHE

Provider:
ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE
Id:
458571
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
****@organizing.it
Data inzio:
26/07/2025
In arrivo
Data fine:
31/12/2025
Prezzo:
€ 183.00
Ore:
3.00
Crediti:
3.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
2403
Ragione Sociale
Organizing S.R.L. Unipersonale
Periodo Svolgimento
Data Inizio
26/07/2025
Data Fine
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 3.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANDREA FEDELE
MASSIMO QUERCIOLI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANDREA FEDELE
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Conoscenze E Abilità Direttamente Applicabili In Contesti Specialistici Di Laboratorio: Applicazione Della Statistica Parametrica E Inferenziale Ai Processi Di Cqi. Utilizzo E Interpretazione Delle Carte Di Controllo. Scelta E Applicazione Delle Regole Di Westgard E Guard Band. Definizione E Applicazione Dei Goal Analitici. Approccio Quantitativo Alla Variabilità E Agli Errori Di Laboratorio. Implementazione Del Modello Sei Sigma Per Il Miglioramento Continuo.
Acquisizione competenze di processo
Capacità Di Gestire E Ottimizzare Le Fasi Operative All’Interno Del Sistema Di Controllo Qualità Interno: Identificazione Delle Fonti Di Variabilità E Riduzione Degli Errori Sistematici. Selezione E Preparazione Corretta Dei Materiali Di Controllo. Monitoraggio E Valutazione Continua Delle Performance Analitiche. Gestione Efficace Delle Frequenze E Probabilità Nella Rilevazione Degli Errori. Applicazione Delle Funzioni Di Potenza Per Il Miglioramento Della Sensibilità Del Cqi.
Acquisizione competenze di sistema
Competenze Legate Al Funzionamento E Alla Conformità Del Laboratorio Come Parte Di Un Sistema Complesso: Applicazione Del Cqi Nel Rispetto Della Norma Iso 15189. Integrazione Del Cqi Nella Gestione Del Rischio Laboratoristico. Capacità Di Elaborare E Utilizzare Indicatori Per La Valutazione Complessiva Del Sistema. Comprensione Del Ruolo Del Cqi Nei Processi Di Accreditamento E Controllo Esterno. Allineamento Dei Processi Di Qualità Con Gli Obiettivi Strategici Del Laboratorio.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 183.00
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SABINA
Cognome
BENETAZZO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@ORGANIZING.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI / VIDEOCORSI ONLINE SU APPOSITE PIATTAFORME DI LEARNING MANAGEMENT SYSTEM (LMS) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
No
Data Inizio:
26/07/2025
Data Fine:
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 3

ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE

Altri eventi che potrebbero interessarti: