Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE

BASI TEORICHE DEL CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO NEI LABORATORIO DI ANALISI MEDICHE

Competenze legate al funzionamento e alla conformità del laboratorio come parte di un sistema complesso: applicazione del cqi nel rispetto della norma iso 15189. Integrazione del cqi nella gestione del rischio laboratoristico. Capacità di elaborare e utilizzare indicatori per la valutazione complessiva del sistema. Comprensione del ruolo del cqi nei processi di accreditamento e controllo esterno. Allineamento dei processi di qualità con gli obiettivi strategici del laboratorio.


Approfondimento

Nel panorama sanitario attuale, la qualità dei risultati ottenuti nei laboratori di analisi mediche riveste un'importanza cruciale. Il corso 'basi teoriche del controllo di qualità interno nei laboratori di analisi mediche' è progettato per fornire ai professionisti del settore una comprensione approfondita delle pratiche di controllo qualità. Con l'incremento delle tecnologie e delle metodologie analitiche, la necessità di garantire risultati accurati e affidabili è diventata imperativa. Questo corso si propone di esplorare le fondamenta teoriche del controllo qualità, permettendo ai partecipanti di implementare efficacemente tali pratiche nei loro laboratori.

Il corso, della durata di 3 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 26/07/2025 al 31/12/2025, e offre 3 crediti formativi. Rivolto a tutte le professioni sanitarie, il programma affronta le principali tecniche e strategie necessarie per garantire un controllo qualità efficace. I partecipanti apprenderanno come identificare le variabili critiche che influenzano i risultati analitici e come stabilire protocolli di controllo qualità che soddisfino gli standard richiesti. L'approccio pratico del corso consente di applicare immediatamente le conoscenze acquisite, migliorando la qualità del servizio offerto ai pazienti.

La formazione proposta non è solo un'opportunità di aggiornamento professionale, ma rappresenta un passo fondamentale per garantire sicurezza e qualità nel settore sanitario. Investire nella formazione continua è essenziale per mantenere elevati standard di prestazione. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire competenze tecniche, ma anche contribuire a un ambiente di lavoro che prioritizza l'eccellenza e la responsabilità. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di far parte di una rete di professionisti impegnati nella qualità e sicurezza delle analisi mediche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Conoscenze e abilità direttamente applicabili in contesti specialistici di laboratorio: applicazione della statistica parametrica e inferenziale ai processi di cqi. Utilizzo e interpretazione delle carte di controllo. Scelta e applicazione delle regole di westgard e guard band. Definizione e applicazione dei goal analitici. Approccio quantitativo alla variabilità e agli errori di laboratorio. Implementazione del modello sei sigma per il miglioramento continuo.

Competenze di Processo

Capacità di gestire e ottimizzare le fasi operative all’interno del sistema di controllo qualità interno: identificazione delle fonti di variabilità e riduzione degli errori sistematici. Selezione e preparazione corretta dei materiali di controllo. Monitoraggio e valutazione continua delle performance analitiche. Gestione efficace delle frequenze e probabilità nella rilevazione degli errori. Applicazione delle funzioni di potenza per il miglioramento della sensibilità del cqi.

Competenze di Sistema

Competenze legate al funzionamento e alla conformità del laboratorio come parte di un sistema complesso: applicazione del cqi nel rispetto della norma iso 15189. Integrazione del cqi nella gestione d...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458571
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 183.00
Provider: ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE
ID Provider: 2403
Responsabile: SABINA BENETAZZO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA FEDELE

INGEGNERE CHIMICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ANDREA FEDELE
  • MASSIMO QUERCIOLI

Altri corsi FAD di ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE