Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE

CYBERSECURITY NEI LABORATORI: NORME, STANDARD E LINEE GUIDA PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI E DEI DATI

Il corso favorisce una visione sistemica della sicurezza informatica, con riferimento all’interazione tra norme, enti e infrastrutture: -riferimenti a norme cogenti e standard di accreditamento -approccio integrato alla gestione della sicurezza nei laboratori accreditati -comprensione del ruolo della cybersecurity nel sistema sanitario e laboratoristico -capacità di orientarsi tra documenti tecnici, report europei e linee guida istituzionali


Approfondimento

La cybersecurity nei laboratori è diventata un tema cruciale nella gestione delle informazioni e dei dati, soprattutto in un contesto sanitario in continua evoluzione. Con l’aumento delle minacce informatiche, è fondamentale che le professioni sanitarie acquisiscano competenze adeguate per garantire la sicurezza dei dati sensibili. Questo corso, della durata di 4 ore, si propone di fornire una panoramica completa sulle norme, standard e linee guida necessarie per gestire in sicurezza le informazioni nei laboratori, affrontando le sfide attuali e future nel campo della cybersecurity.

Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno i principali standard internazionali e nazionali che regolano la sicurezza informatica nei laboratori, con particolare attenzione all'applicazione pratica di tali norme. Attraverso casi studio e simulazioni, i professionisti apprenderanno come implementare protocolli di sicurezza efficaci, riducendo i rischi associati a potenziali attacchi informatici. Inoltre, il corso offre strumenti e strategie per valutare e migliorare continuamente la sicurezza dei dati, creando un ambiente di lavoro più sicuro per tutti gli operatori sanitari.

La qualità formativa di questo corso è garantita da un team di esperti nel campo della cybersecurity e della gestione delle informazioni, che offre un approccio pratico e personalizzato per ogni partecipante. Gli iscritti avranno accesso a materiali didattici aggiornati e risorse utili, permettendo di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel proprio contesto lavorativo. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nel settore della sicurezza informatica: iscriviti ora e assicurati un posto in questo importante evento formativo, disponibile dal 03-10-2025 al 31-12-2025.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il corso mira a sviluppare competenze pratiche e specialistiche legate alla sicurezza informatica in ambito sanitario e laboratoristico. In particolare: -comprensione delle caratteristiche dei dati e delle informazioni da proteggere -analisi di esempi concreti di attacchi informatici e incidenti di cybersecurity -applicazione di metodologie tecniche e buone pratiche per la protezione dei dati -conoscenza delle certificazioni iso/iec 27001, 17025 e 15189

Competenze di Processo

Viene posta attenzione alla gestione operativa della cybersecurity nei flussi di lavoro dei laboratori: -analisi del contesto normativo e dei requisiti di conformità (es. Gdpr, nis2) -integrazione delle linee guida e degli standard nei processi di laboratorio -capacità di valutare rischi e opportunità legati alla cybersecurity -implementazione di procedure coerenti con gli obblighi normativi

Competenze di Sistema

Il corso favorisce una visione sistemica della sicurezza informatica, con riferimento all’interazione tra norme, enti e infrastrutture: -riferimenti a norme cogenti e standard di accreditamento -app...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453439
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 183.00
Provider: ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE
ID Provider: 2403
Responsabile: SABINA BENETAZZO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 03/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA FEDELE

INGEGNERE CHIMICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GHERI MARCO

Altri corsi FAD di ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE