• offrire strumenti di osservazione clinica per la conduzione della fase espulsiva; • prevenire le lacerazioni e mantenere l’integrità del perineo • aiutare la donna ad essere protagonista nell’esperienza del parto • assistere il periodo espulsivo preservando l’integrità e il benessere della donna e del bambino • offrire alle ostetriche strumenti per accompagnare la donna e il bambino nella fase di transizione intra-extrauterina e nel primo adattamento alla nuova vita
Approfondimento
La gravidanza, il parto e il puerperio sono fasi critiche nella vita di una donna e richiedono un'assistenza altamente qualificata e multidisciplinare. Il corso 'basi teoriche ed esperienziali per l’assistenza a gravidanza, parto e puerperio 2026' si propone di fornire una formazione completa agli operatori sanitari, con un focus sulle basi teoriche e le esperienze pratiche necessarie per garantire un'assistenza di qualità. Attraverso approcci innovativi e evidence-based, il corso si rivolge a medici chirurghi e ostetriche, offrendo strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane nell'assistenza perinatale.
Durante il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 10 febbraio 2026 al 12 marzo 2026, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire temi fondamentali quali la gestione del parto, il monitoraggio della gravidanza e l'assistenza post-partum. Con una durata totale di 20 ore, il corso prevede 30 crediti ECM, rappresentando un'occasione unica per aggiornare le proprie competenze e migliorare l'assistenza ai pazienti. I formatori, esperti del settore, guideranno i partecipanti in un percorso di apprendimento interattivo e coinvolgente, permettendo di integrare teoria e pratica.
L'importanza di un'assistenza adeguata durante la gravidanza e il puerperio non può essere sottovalutata; una preparazione adeguata è fondamentale per garantire la salute della madre e del neonato. Questo corso è progettato per rispondere alle esigenze professionali di coloro che lavorano in questo ambito, offrendo strumenti pratici e teorici per migliorare l'efficacia dell'assistenza sanitaria. Non perdere l'opportunità di accrescere le tue competenze e contribuire al benessere delle donne in gravidanza. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella tua pratica clinica.