Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'BASIC LIFE SUPPORT WITH EARLY DEFIBRILLATION - BLS-D - AGGIORNAMENTO' è un'opportunità formativa fondamentale per tutti i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui le emergenze mediche possono verificarsi in qualsiasi momento, la capacità di intervenire prontamente e in modo efficace può fare la differenza tra la vita e la morte. Questo corso si concentra sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e sull'uso precoce del defibrillatore, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza con sicurezza e competenza.
La formazione si svolgerà in modalità residenziale e avrà una durata di 4 ore, durante le quali i partecipanti apprenderanno le linee guida attuali per la RCP e l'uso del defibrillatore semi-automatico. Gli esercizi pratici e le simulazioni immersive assicurano che ogni partecipante possa acquisire fiducia nelle proprie abilità. I crediti ECM assegnati, 5.20, attestano il valore formativo del corso, rendendolo un investimento prezioso per la propria crescita professionale e per il miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria.
Il corso si terrà il 30 settembre 2025 e si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a un ampio pubblico. La partecipazione a questo aggiornamento è non solo un obbligo professionale, ma un'opportunità per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche di emergenza. Gli operatori sanitari che completano questo corso saranno in grado di rispondere in modo efficace a situazioni critiche, garantendo un intervento tempestivo e appropriato.
La Fondazione Policlinico di Monza, con la sua reputazione consolidata nel settore della formazione sanitaria, garantisce un alto standard qualitativo per questo corso. L'istruzione è svolta da esperti del settore, il che assicura che i partecipanti ricevano non solo teoria, ma anche esperienza pratica. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze in un'area così cruciale per la vita dei pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori