Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corretto posizionamento e attacco del bambino al seno sono fondamentali per garantire un allattamento efficace e soddisfacente tanto per la madre quanto per il neonato. Il corso 'BE03 - POSIZIONE E ATTACCO DEL BAMBINO AL SENO' si propone di esplorare in profondità questi aspetti cruciali, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per supportare le madri nell'avvio e nella gestione dell'allattamento. Attraverso una formazione teorica e pratica, i partecipanti apprenderanno le tecniche corrette per facilitare un attacco ottimale, prevenendo problematiche comuni come il dolore al seno e le difficoltà nell'allattamento.
Il corso, della durata di 10 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025, consentendo ai professionisti sanitari di acquisire 10 crediti ECM. I contenuti formativi sono progettati per essere accessibili a tutte le professioni sanitarie, rendendo questo corso un'opportunità preziosa per chiunque desideri approfondire le proprie competenze nell'ambito dell'allattamento. La formazione è strutturata in moduli che trattano in dettaglio le fasi del posizionamento e dell'attacco, utilizzando video, casi studio e simulazioni pratiche per rendere l'apprendimento coinvolgente e immediatamente applicabile.
Partecipare al corso 'BE03 - POSIZIONE E ATTACCO DEL BAMBINO AL SENO' non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma avrà anche un impatto diretto sul benessere delle madri e dei neonati. Le competenze acquisite permetteranno ai professionisti di offrire un supporto concreto, migliorando l'esperienza dell'allattamento e promuovendo la salute infantile. Non perdere l'opportunità di diventare un esperto in questo fondamentale aspetto della cura materno-infantile, iscriviti subito e inizia il tuo percorso formativo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori