Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione e il controllo delle Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA) negli ambienti a rischio rappresentano una priorità cruciale per garantire la sicurezza dei pazienti e la salute degli operatori sanitari. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le migliori pratiche per affrontare e gestire efficacemente le ICA, un tema di vitale importanza in un contesto sanitario in continua evoluzione. Con un focus specifico sulle strategie preventive, il corso esplorerà le metodologie più aggiornate per ridurre il rischio di infezioni, migliorando così la qualità dell'assistenza e promuovendo un ambiente di lavoro sicuro.
La formazione si svolgerà in modalità residenziale e avrà una durata complessiva di 5 ore, durante le quali i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore. Attraverso lezioni interattive, casi studio e discussioni pratiche, il corso mira a fornire strumenti utili per identificare i fattori di rischio e implementare protocolli efficaci di prevenzione. La partecipazione è gratuita e offre ai professionisti della salute, tra cui infermieri, medici chirurghi e tecnici della prevenzione, la possibilità di acquisire 5 crediti formativi ECM.
I destinatari del corso includono un ampio spettro di professionisti sanitari, come Assistenti Sanitari, Biologi, Chimici, Farmacisti e Fisioterapisti. Questa diversità di partecipanti arricchirà l'esperienza formativa, permettendo uno scambio di conoscenze e pratiche utili. La data del corso è fissata per il 02-10-2025, un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle normative e le pratiche più efficaci nella prevenzione delle infezioni. Un investimento formativo che non solo accrescerà le competenze professionali, ma contribuirà anche a migliorare la salute pubblica nel suo complesso.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori