Il progetto è indirizzato ad offrire ai professionisti sanitari nuovi strumenti divalutazione del paziente
Approfondimento
Il corso 'biomarcatori fluidi in sm e malattie neurologiche immunomediate: il laboratorio a fianco del neurologo nella personalizzazione della cura' rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti sanitari. In un contesto in cui le malattie neurologiche immunomediate stanno guadagnando sempre maggiore attenzione, acquisire competenze sui biomarcatori fluidi è essenziale. Questi indicatori biologici non solo forniscono informazioni cruciali sulla diagnosi, ma consentono anche di personalizzare le terapie, garantendo così un approccio più mirato e efficace nella gestione di condizioni complesse come la sclerosi multipla (sm).
Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche di analisi dei biomarcatori e il loro ruolo nella pratica clinica. Verranno trattati argomenti chiave riguardanti i fluidi biologici, le metodologie di raccolta e analisi, e come questi dati possano influenzare le decisioni terapeutiche. L'interazione tra laboratori e neurologi si rivela fondamentale per ottimizzare i risultati clinici e migliorare la qualità della vita dei pazienti. I medici e i biologi presenti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore e di aggiornarsi sulle ultime novità scientifiche e tecniche.
Il corso, della durata di 8 ore e in programma dal 13 al 14 novembre 2025, è completamente gratuito e offre 10.40 crediti formativi. È rivolto a biologi e medici chirurghi che desiderano arricchire le proprie competenze in un campo in continua evoluzione. Iscriversi a questo corso significa investire nel proprio futuro professionale e migliorare le proprie capacità nel trattamento delle malattie neurologiche immunomediate. L'incontro avrà luogo in modalità residenziale, permettendo ai partecipanti di immergersi nella formazione in un ambiente stimolante e interattivo.