Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE O.P.E.S.

BLSD (ADULTO E PEDIATRICO)

Si prefigge l’obiettivo di uniformare la formazione degli operatori sanitari, al fine di migliorare la qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza nel processo di rianimazione cardio-polmonare (adulto/pediatrico). Aggiornare gli schemi d’intervento e l’uso del defibrillatore semiautomatico. Aggiornare le capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche. Aggiornamento COVID.


Approfondimento

Il corso blsd (adulto e pediatrico) rappresenta un'opportunità fondamentale per i professionisti della salute che desiderano aggiornare e perfezionare le proprie competenze nel soccorso cardiaco. Essere in grado di fornire le manovre di rianimazione cardiopolmonare e di utilizzare un defibrillatore automatico esterno può fare la differenza tra la vita e la morte. Questo corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie, offrendo una formazione completa e pratica che include la gestione delle emergenze in adulti e bambini. Con una durata di 25 ore, il programma è progettato per garantire un approccio teorico e pratico che massimizza l'apprendimento.

Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le linee guida più recenti e le tecniche di blsd, che includono le manovre di rianimazione e l'uso del defibrillatore. Saranno trattati casi studio reali e simulazioni pratiche che permetteranno di consolidare le competenze acquisite. La modalità FAD (formazione a distanza) consente una flessibilità senza precedenti, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni in base ai propri impegni, senza compromettere la qualità dell'apprendimento. Questo approccio innovativo è ideale per chi lavora in contesti sanitari dinamici e in continua evoluzione.

Il corso, che si svolgerà dal 17 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, offre 25 crediti ECM, essenziali per il mantenimento delle qualifiche professionali. Investire nella formazione continua è cruciale per garantire la sicurezza e il benessere dei pazienti. Con un prezzo di 800 euro, il valore offerto è inestimabile, considerando l'impatto che queste competenze possono avere nella pratica clinica quotidiana. Partecipare a questo corso significa essere pronti ad affrontare le emergenze con sicurezza e competenza, contribuendo a creare un ambiente sanitario più sicuro per tutti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Acquisire conoscenze anatomiche e fisiologiche dell’apparato cardiocircolario e competenze teorico-pratiche sulle manovre di rianimazione cardio-polmonare di base secondo le raccomandazioni ilcor 2020 (adulto/pediatrico) con aggiornamento COVID, con lo scopo di uniformare i comportamenti di intervento su un paziente che presenti un arresto cardiaco in presenza di un dae. Conoscere i dati statistici e i tempi d’intervento sulla morte cardiaca improvvisa. Aggiornamento protocollo COVID.

Competenze di Processo

Ottimizzare la modalità di approccio all’arresto cardiaco (adulto/pediatrico) , fornendo conoscenze, competenze e abilità al fine di agire tempestivamente e dare maggiore possibilità di sopravvivenza alle persone colpite da arresto cardiaco-circolatorio intervenendo con efficacia avendo a disposizione uno schema di comportamento pratico ed efficace da attuare, in attesa del soccorso avanzato acls.

Competenze di Sistema

Si prefigge l’obiettivo di uniformare la formazione degli operatori sanitari, al fine di migliorare la qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza nel processo di rianimazione cardio...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438826
Crediti ECM: 25.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 800.00
Provider: ASSOCIAZIONE O.P.E.S.
ID Provider: 267
Responsabile: LUCA LAZZARI
Ore formative: 25.00
Partecipanti: 10000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 17/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

SIMONE SELVAGGIO

INFERMIERE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • SIMONE SELVAGGIO

Altri corsi FAD di ASSOCIAZIONE O.P.E.S.