Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il cholangiocarcinoma rappresenta una delle neoplasie più insidiose del sistema biliare, caratterizzata da una diagnosi spesso tardiva e da una prognosi sfavorevole. Il corso 'BRIDGE THE GAP IN CHOLANGIOCARCINOMA' è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle attuali conoscenze e delle ultime innovazioni nel trattamento di questa patologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le sfide cliniche e terapeutiche legate al cholangiocarcinoma, fornendo ai professionisti sanitari strumenti pratici e teorici per migliorare la gestione dei pazienti e ottimizzare i risultati clinici.
La formazione avrà luogo in modalità FAD e si estenderà per un totale di 5 ore, distribuite dal 09-07-2025 al 22-09-2025. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire 7,50 crediti ECM, contribuendo così al loro sviluppo professionale continuo. Questo corso si rivolge a un pubblico eterogeneo, inclusi biologi, farmacisti, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, rendendolo un'opportunità preziosa per tutti coloro che sono coinvolti nella gestione clinica dei pazienti affetti da cholangiocarcinoma.
In un contesto in cui le sfide cliniche sono in continua evoluzione, 'BRIDGE THE GAP IN CHOLANGIOCARCINOMA' si propone di colmare le lacune tra la ricerca e la pratica clinica. I partecipanti verranno guidati attraverso casi studio interattivi e discussioni approfondite, favorendo un apprendimento attivo e una condivisione di esperienze che arricchirà il loro bagaglio professionale. Questa è un'opportunità imperdibile per migliorare la propria competenza nella gestione di una malattia complessa e per contribuire a una migliore qualità della vita dei pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori