Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.

PD-L1 NEL CARCINOMA GASTROESOFAGEO: DALLA GESTIONE DEL CAMPIONE ALLA REFERTAZIONE

Generato da AI

Il carcinoma gastroesofageo rappresenta una delle patologie oncologiche più sfidanti nel panorama della medicina moderna. La ricerca continua a progredire, e uno degli aspetti più rivoluzionari nella diagnosi e nel trattamento di questo tipo di tumore è l'analisi del biomarker pd-l1. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita del ruolo del pd-l1 nella gestione clinica del carcinoma gastroesofageo, dall'interpretazione dei campioni fino alla refertazione. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno le tecniche più aggiornate per l'analisi del biomarker, contribuendo così a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

La durata del corso è di 6 ore e si svolgerà in modalità residenziale il 28-10-2025. I crediti ECM assegnati ammontano a 6, un'opportunità imperdibile per biologo e medico chirurgo di aggiornare le proprie competenze e conoscenze. L'importanza di essere sempre aggiornati in un campo in continua evoluzione è fondamentale per offrire cure di alta qualità. Il corso non solo fornirà informazioni sui metodi di analisi del pd-l1, ma esplorerà anche le implicazioni cliniche e terapeutiche legate a questo biomarker, rendendo i partecipanti più preparati a prendere decisioni informate nella pratica clinica.

Partecipare a questo corso significa entrare in contatto con esperti del settore e condividere esperienze e conoscenze con colleghi. La formazione continua è essenziale per garantire che i professionisti della salute possano affrontare le sfide quotidiane legate alla diagnosi e al trattamento dei tumori gastroesofagei. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze e contribuire al miglioramento della cura dei pazienti. Iscriviti ora e fai un passo avanti nella tua carriera professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Obiettivo di questo progetto è quello di illustrare l’approccio alla valutazione di pd-l1 nel carcinoma gastroesofageo e cercare di trovare una convergenza verso una modalità unica di refertazione di un biomarcatore importante come l’espressione di pd-l1 combinando lezioni teoriche, laboratori virtuali, discussioni guidate e sessioni di gamification.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459923
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.
ID Provider: 2157
Responsabile: LUIGI REALE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/10/2025
Data fine: 28/10/2025

Responsabili Scientifici

MATTEO FASSAN

PROF. ANAT. PAT. UNIVERSITÀ PADOVA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NH DE LA GARE

Indirizzo

PIAZZA XX SETTEMBRE 2, 40121,

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Oncologia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • MATTEO FASSAN
  • MATTEO FASSAN
  • FEDERICA GRILLO
  • FEDERICA GRILLO
  • LUCA MASTRACCI
  • PAOLA PARENTE
  • PAOLA PARENTE
  • FILIPPO PIETRANTONIO
  • ALESSANDRO VANOLI

Altri corsi RES di MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.