Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OVER S.R.L.

BURNING BRCA BREAST - HOT TOPICS & FLAMING QUESTIONS

In questo contesto, è fondamentale garantire al paziente un percorso strutturato per l’identificazione e l’esecuzione del test genetico, effettuato secondo standard di qualità e accompagnato da una valutazione clinica approfondita. La stretta collaborazione tra oncologi, chirurghi, genetisti e patologi assicura un’integrazione efficace delle informazioni genetiche nelle decisioni terapeutiche, con l’obiettivo di ottimizzare gli esiti clinici e il supporto al paziente e alla sua famiglia. L’obiettivo dell’attività formativa è quella di fornire ai clinici momenti di aggregazione utili a guidarli verso un approfondimento, in un’ottica multidisciplinare, dei temi più scottanti e/o dei bisogni di pratica clinica più sfidanti anche dal loro punto di vista. L’intenzione è quella di orientare la formazione verso un concetto di approccio integrativo e interdisciplinare


Approfondimento

Il corso 'burning brca breast - hot topics & flaming questions' si propone di fornire ai professionisti della salute un approfondimento cruciale sui temi più attuali riguardanti il gene brca e la sua implicazione nel carcinoma mammario. Le mutazioni nei geni brca1 e brca2 sono associate a un significativo aumento del rischio di sviluppare tumori al seno e alle ovaie, rendendo la comprensione di questi meccanismi fondamentale per tutti i professionisti coinvolti nella prevenzione e nella gestione di queste patologie. Durante il corso, esperti del settore forniranno aggiornamenti sulle ultime evidenze scientifiche, strategie di screening e approcci terapeutici innovativi, permettendo ai partecipanti di rimanere all'avanguardia nel loro campo professionale.

Questo evento formativo è strutturato per offrire 6 ore di contenuti di alta qualità, che non solo arricchiranno le competenze cliniche dei partecipanti, ma offriranno anche spunti pratici su come affrontare situazioni complesse nella gestione dei pazienti a rischio. Con un focus particolare su argomenti 'burning' e domande 'flaming', il corso stimolerà discussioni interattive e il confronto di idee, favorendo un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante. I destinatari, tra cui biologi, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, trarranno grande beneficio dall'interazione con relatori di alto profilo e dalla possibilità di approfondire casi clinici reali.

La partecipazione al corso, che si terrà il 24-10-2025, è completamente gratuita e rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie conoscenze e competenze. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo che non solo illumina le sfide attuali in oncologia, ma prepara anche i professionisti a rispondere in modo efficace e informato alle esigenze dei loro pazienti. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e unisciti a noi in questa avventura educativa.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

In questo contesto, è fondamentale garantire al paziente un percorso strutturato per l’identificazione e l’esecuzione del test genetico, effettuato secondo standard di qualità e accompagnato d...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459076
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OVER S.R.L.
ID Provider: 4187
Responsabile: GLORIA PLATTI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 24/10/2025

Responsabili Scientifici

ELISABETTA DE MATTEIS

DIRIGENTE MEDICO PRESSO ASL LECCE

GENNARO GADALETA CALDAROLA

DIRETTORE DELL’UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ON

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL MERCURE VILLA ROMANAZZI CARDUCCI

Indirizzo

VIA GIUSEPPE CAPRUZZI 326

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Genetica Medica
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Biologo
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE CAIRO
  • LUIGI CIUFFREDA
  • ELISABETTA DE MATTEIS
  • GENNARO GADALETA-CALDAROLA
  • LAURA LANOTTE
  • LUIGI MANCA
  • IOLE NATALICCHIO
  • MARGHERITA PATRUNO

Altri corsi RES di OVER S.R.L.