Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OVER S.R.L.

PICK THEN AKT STRATEGIE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE NEI PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO HR+ HER2- CON ALTERAZIONI DEL PATHWAY DI AKT IN PR

Le alterazioni del pathway di akt sono coinvolte nella progressione tumorale e nella resistenza ai trattamenti nel carcinoma mammario metastatico hr+ her2-. Circa il 40% dei tumori della mammella hr+ her2- presenta alterazioni a carico di pi3k, akt o pten, con mutazioni di akt1 riscontrate in circa il 4% dei casi. Nei pazienti in progressione a cdk4/6 inibitori, la presenza di queste alterazioni può influenzare le strategie terapeutiche, rendendo cruciale l’impiego di terapie mirate per contrastare la crescita tumorale. Individuare percorsi che, alla luce di una attenta e condivisa analisi, trovino un grado di accordo tra un ampio numero di clinici è estremamente utile proprio per fare chiarezza sui criteri di adozione di strategie terpeutiche innovative come quella che prevede l’impiego di inibitori di akt. Obiettivo dell’incontro è quello di esplorare e confrontarsi sulle strategie terapeutiche attuabili in un contesto di approccio multidisciplinare alla paziente con mbc hr+ her2-


Approfondimento

Il corso 'pick then akt strategie diagnostiche e terapeutiche nei pazienti con carcinoma mammario metastatico hr+ her2- con alterazioni del pathway di akt in pr' è un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le più recenti innovazioni nel trattamento e nella diagnosi del carcinoma mammario metastatico. Con l'aumento della prevalenza di questa patologia, è fondamentale che i professionisti della salute siano equipaggiati con le strategie più efficaci ed evidence-based. Questo corso offre un'analisi dettagliata del pathway di akt, un elemento cruciale nel trattamento delle pazienti con alterazioni specifiche, fornendo una base solida per una pratica clinica di alta qualità.

La formazione si svolgerà dal 27/11/2025 al 28/11/2025 e avrà una durata complessiva di 8 ore. Durante questo periodo, i partecipanti approfondiranno le tecniche diagnostiche più avanzate e le strategie terapeutiche innovative, con un focus specifico sulle opzioni di trattamento personalizzate per le pazienti hr+ her2-. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per applicare immediatamente le conoscenze nel loro lavoro quotidiano, migliorando così la gestione clinica delle pazienti oncologiche.

La partecipazione a questo corso, completamente gratuito e accreditato con 8 crediti ECM, rappresenta non solo un passo avanti nella formazione professionale, ma anche un'impegnativa opportunità per contribuire all'evoluzione delle pratiche oncologiche. La qualità dei materiali didattici e l'esperienza degli esperti coinvolti garantiscono un apprendimento significativo e applicabile, rendendo questo evento formativo un appuntamento imperdibile per ogni medico chirurgo interessato a rimanere aggiornato sulle ultime scoperte nel campo dell'oncologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Le alterazioni del pathway di akt sono coinvolte nella progressione tumorale e nella resistenza ai trattamenti nel carcinoma mammario metastatico hr+ her2-. Circa il 40% dei tumori della mammella hr+ ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460989
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: OVER S.R.L.
ID Provider: 4187
Responsabile: GLORIA PLATTI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

LAURA BIGANZOLI

DIRETTORE DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA MEDICA – OSPED

ALESSANDRA FABI

RESPONSABILE UOSD DI MEDICINA DI PRECISIONE IN SEN

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SAVHOTEL AEMILIA BOLOGNA

Indirizzo

VIA ZACCHERINI ALVISI, 16

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • GRAZIA ARPINO
  • GIAMPAOLO BIANCHINI
  • LAURA BIGANZOLI
  • ANDREA BOTTICELLI
  • CARMEN CRISCITIELLO
  • GIUSEPPE CURIGLIANO
  • CARMINE DE ANGELIS
  • MICHELINO DE LAURENTIIS
  • LUCIA DEL MASTRO
  • MARIA VITTORIA DIECI
  • ALESSANDRA FABI
  • NICOLA FUSCO
  • ALESSANDRA GENNARI
  • VALENTINA GUARNERI
  • MATTEO LAMBERTINI
  • UMBERTO MALAPELLE
  • ICRO MEATTINI
  • ELISABETTA MUNZONE
  • ANTONINO MUSOLINO
  • GIUSEPPE FRANCESCO PERRONE
  • FABIO PUGLISI
  • CLAUDIO VERNIERI
  • PAOLO VIGNERI
  • CLAUDIO ZAMAGNI
  • ALBERTO ZAMBELLI

Altri corsi RES di OVER S.R.L.