Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

CARCINOMA UROTELIALE E COLORETTALE: TRA NOVITÀ E NUOVE DECISIONE CLINICHE

Negli ultimi anni, il trattamento del carcinoma uroteliale (cu) e colorettale (crc) ha subito un’evoluzione significativa grazie a nuovi target molecolari e strategie terapeutiche innovative. Nel cu, sono emerse terapie mirate contro fgfr, her2 e il microambiente tumorale, mentre la biopsia liquida sta rivoluzionando il crc, permettendo una migliore stratificazione molecolare e monitoraggio della malattia. Il nuovo standard di prima linea per il cu metastatico combina immunoterapia con chemioterapia, seguita da terapia di mantenimento. Nel crc metastatico, il rechallenge con anti-egfr si sta imponendo nei pazienti ras/braf wild-type precedentemente trattati con successo, sulla base di biomarcatori predittivi di sensibilità. L’evento approfondisce gli avanzamenti della ricerca che stanno ridefinendo le strategie terapeutiche e migliorando le prospettive per i pazienti con cu e crc.


Approfondimento

Il carcinoma uroteliale e il carcinoma colorettale rappresentano due delle neoplasie più comuni e complesse nel panorama oncologico attuale. Comprendere le ultime novità terapeutiche e le nuove decisioni cliniche in questo ambito è fondamentale per i professionisti della salute. Questo corso gratuito, della durata di 3 ore, offre ai medici chirurghi un'opportunità unica di approfondire gli approcci diagnostici e terapeutici più recenti, contribuendo alla loro formazione continua e al miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le innovazioni nel trattamento del carcinoma uroteliale e colorettale, con un focus particolare sulle modalità diagnostiche avanzate e le strategie terapeutiche emergenti. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'interazione con esperti del settore, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che potranno applicare direttamente nella loro pratica quotidiana. Questo approccio interattivo non solo stimola l'apprendimento, ma promuove anche il networking tra professionisti del settore.

Il corso si terrà il 04-12-2025, offrendo un'opportunità di aggiornamento professionale gratuita e altamente qualificata. La formazione continua è essenziale per rimanere al passo con le rapide evoluzioni nel campo della medicina oncologica. Partecipare a questo evento significa investire nel proprio futuro professionale, garantendo ai propri pazienti le migliori opzioni terapeutiche disponibili. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di contribuire a una pratica medica più informata e efficace.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Negli ultimi anni, il trattamento del carcinoma uroteliale (cu) e colorettale (crc) ha subito un’evoluzione significativa grazie a nuovi target molecolari e strategie terapeutiche innovative. Nel cu...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463807
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 04/12/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO ZANIBONI

DOTTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA RIUNIONI ONCOLOGIA MEDICA, FONDAZIONE POLIAMBULANZA VIA LEONIDA BISSOLATI, 57 – BRESCIA (BS)

Indirizzo

SALA RIUNIONI ONCOLOGIA MEDICA, FONDAZIONE POLIAMBULANZA VIA LEONIDA BISSOLATI, 57 – BRESCIA (BS)

Città

BRESCIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MICHELA LIBERTINI
  • LAURA MELOCCHI
  • CHIARA OGLIOSI
  • ANGELO PERONI
  • ALBERTO ZANIBONI

Altri corsi RES di MI&T SRL