Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT

CEFALEA PRIMARIA E SECONDARIA: DALA VALUTAZIONE AL TRATTAMENTO

Generato da AI

La cefalea rappresenta uno dei disturbi più comuni a livello mondiale, colpendo un'ampia fascia della popolazione e influenzando significativamente la qualità della vita. Questo corso 'cefalea primaria e secondaria: dalla valutazione al trattamento' si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per affrontare in modo efficace le diverse tipologie di cefalea, sia primaria che secondaria. L'obiettivo è quello di formare specialisti in grado di effettuare una valutazione dettagliata e di elaborare un piano terapeutico personalizzato, migliorando così l'approccio clinico e la gestione del paziente.

Durante le 16 ore di formazione intensiva, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le eziologie e le manifestazioni cliniche delle cefalee, approfondendo le tecniche di diagnosi differenziale. Il corso non solo offre una solida base teorica, ma include anche sessioni pratiche e casi studio che permetteranno ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali. I medici chirurghi e i fisioterapisti potranno apprendere strategie innovative per il trattamento delle cefalee, sia attraverso approcci farmacologici che non farmacologici, ottimizzando così la loro capacità di intervento.

Il corso si svolgerà dal 07/02/2026 all'08/02/2026 in modalità residenziale, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo. Con un investimento di €599.00 e un riconoscimento di 24.40 crediti ECM, i partecipanti avranno l'opportunità di arricchire il proprio curriculum e migliorare le proprie competenze. La formazione offerta da fisioscience s.r.l. Società benefit è sinonimo di qualità e professionalità, grazie a un team di docenti esperti e a un programma didattico all'avanguardia, mirato a rispondere alle esigenze del mondo sanitario moderno.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Questo corso ha l’obiettivo principale di fornire ai discenti le competenze per gestire i pazienti con cefalea secondo le più recenti evidenze scientifiche, verrà proposto un modello teorico innovativo che possa guidare i terapisti nella valutazione e nella profilazione dei pazienti con cefalea. Questo consentirà ai discenti di poter proporre un trattamento individualizzato ed ottimizzare i risultati terapeutici. Durante la parte pratica verranno insegnate tecniche di terapia manuale e modalità di esercizio terapeutico volte a valutare e trattare pazienti con cefalea. Al termine del corso verranno affrontati dei casi clinici in modo da poter mettere in pratica le nozioni acquisite.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454613
Crediti ECM: 24.40
Tipologia: RES
Prezzo: € 599.00
Provider: FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 6986
Responsabile: NICCOLÒ RAMPONI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 07/02/2026
Data fine: 08/02/2026

Responsabili Scientifici

STEFANO DI ANTONIO

DOCENTE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BOXTRAINING PIETRALATA

Indirizzo

VIA DI PIETRALATA 263

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Elenco dei docenti
  • STEFANO DI ANTONIO

Altri corsi RES di FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT