Corso ECM organizzato da PSA&CF S.R.L.
Linee guida - protocolli - procedure
La tendenza della medicina moderna è quella di dedicare sempre maggiore attenzione alla chirurgia conservativa e ricostruttiva nel trattamento delle patologie benigne dell’apparato riproduttivo femminile, limitandone l’invasività. Negli ultimi anni si è cercato di evitare il più possibile procedure chirurgiche invasive, come la miomectomia, e demolitive come l’isterectomia, intervento quest’ultimo non esente da effetti collaterali anche gravi.
Anche la chirurgia della statica pelvica, che aveva previsto sempre l’indicazione all’isterectomia, indipendentemente dalla presenza di patologia uterina e dai desideri e dai progetti delle donne, oggi viene rivisitata in senso conservativo. Infatti, si sono diffuse nuove tecniche chirurgiche che permettono di conservare l’utero e di ridurre l’incidenza di recidive. Infine, è sempre più di attualità la chirurgia di preservazione della fertilità che prevede la conservazione dell’apparato genitale nei tumori ginecologici per consentire un futuro riproduttivo salvaguardando i tassi di cura.
L’obiettivo di questo incontro è quello di mettere a confronto trattamenti chirurgici sempre più selezionati con metodiche non invasive e terapie mediche innovative che devono entrare a far parte ...
N° Ministeriale: | 462269 |
Crediti ECM: | 6.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | € 50.00 |
Provider: | PSA&CF S.R.L. |
ID Provider: | 210 |
Responsabile: | ROSSI PAMELA |
Ore formative: | 6.00 |
Partecipanti: | 100 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 08/11/2025 |
Data fine: | 08/11/2025 |
DIRETTORE UOC OSTETRICIA E GINECOLOGIA ASST LARIAN
DIRETTORE SC OSTETRICIA E GINECOLOGIA ASST PG XIII