Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PSA&CF S.R.L.

CHIRURGIA CONSERVATIVA IN GINECOLOGIA: ATTUALITA' E ALTERNATIVE

L’obiettivo di questo incontro è quello di mettere a confronto trattamenti chirurgici sempre più selezionati con metodiche non invasive e terapie mediche innovative che devono entrare a far parte del nostro bagaglio culturale per garantire al meglio la salute e il benessere femminile…


Approfondimento

La chirurgia conservativa in ginecologia rappresenta un ambito in continua evoluzione, dove la ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica si incontrano per offrire soluzioni sempre più efficaci e meno invasive. Il corso 'chirurgia conservativa in ginecologia: attualità e alternative' si propone di fornire ai professionisti sanitari una visione approfondita delle metodiche attuali e delle nuove pratiche in questo settore, consentendo loro di migliorare la qualità dell'assistenza clinica. La chirurgia conservativa non solo mira a preservare la funzionalità degli organi riproduttivi, ma si pone anche l'obiettivo di ridurre il trauma fisico e psicologico per le pazienti, rendendo questo corso fondamentale per chi opera in ginecologia.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le tecniche più recenti e le evidenze scientifiche che supportano l'approccio conservativo. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, il corso stimola un confronto attivo tra i partecipanti, facilitando l'acquisizione di competenze pratiche e teoriche. L'obiettivo è equipaggiare medici chirurghi, infermieri e ostetriche con strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane nella gestione delle patologie ginecologiche, implementando le migliori pratiche nella loro routine professionale.

Il corso si terrà il 08-11-2025 e offre 6 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per il proprio sviluppo professionale. Con un costo di €50, rappresenta un investimento accessibile per la formazione continua. Non perdere l'opportunità di aggiornarti e di migliorare le tue competenze in un campo così cruciale e in continua evoluzione. Iscriviti ora e fai un passo avanti nella tua carriera professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La tendenza della medicina moderna è quella di dedicare sempre maggiore attenzione alla chirurgia conservativa e ricostruttiva nel trattamento delle patologie benigne dell’apparato riproduttivo femminile, limitandone l’invasività. Negli ultimi anni si è cercato di evitare il più possibile procedure chirurgiche invasive, come la miomectomia, e demolitive come l’isterectomia, intervento quest’ultimo non esente da effetti collaterali anche gravi.

Competenze di Processo

Anche la chirurgia della statica pelvica, che aveva previsto sempre l’indicazione all’isterectomia, indipendentemente dalla presenza di patologia uterina e dai desideri e dai progetti delle donne, oggi viene rivisitata in senso conservativo. Infatti, si sono diffuse nuove tecniche chirurgiche che permettono di conservare l’utero e di ridurre l’incidenza di recidive. Infine, è sempre più di attualità la chirurgia di preservazione della fertilità che prevede la conservazione dell’apparato genitale nei tumori ginecologici per consentire un futuro riproduttivo salvaguardando i tassi di cura.

Competenze di Sistema

L’obiettivo di questo incontro è quello di mettere a confronto trattamenti chirurgici sempre più selezionati con metodiche non invasive e terapie mediche innovative che devono entrare a far parte ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462269
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 50.00
Provider: PSA&CF S.R.L.
ID Provider: 210
Responsabile: ROSSI PAMELA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO BERETTA

DIRETTORE UOC OSTETRICIA E GINECOLOGIA ASST LARIAN

MARCO CARNELLI

DIRETTORE SC OSTETRICIA E GINECOLOGIA ASST PG XIII

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI GIOVANNI XXIII

Indirizzo

VIALE PAPA GIOVANNI XXIII N. 106 - BERGAMO

Città

BERGAMO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • PAOLO BERETTA
  • VALENTINO BERGAMINI
  • TOMMASO BIGNARDI
  • GIORGIO BOGANI
  • MARCO CARNELLI
  • ORLANDO CARUSO
  • STEFANO FERRARI
  • LUIGI FRIGERIO
  • ROBERT FRUSCIO
  • FABIO GHEZZI
  • GIORGIA MANGILI
  • ANDREA NATALE
  • FRANCO ODICINO
  • ANTONIO PELLEGRINO
  • FRANCESCO RASPAGLIESI
  • VALENTINO REMORGIDA
  • ALDO RICCARDI
  • MAURIZIO SERATI
  • MARCO SOLCIA
  • MARCO SOLIGO
  • ARSENIO SPINILLO
  • STEFANO UCCELLA
  • MICHELE ANTONIO MARIA VIGNALI
  • DOMENICO VITOBELLO

Altri corsi RES di PSA&CF S.R.L.