Eseguire una corretta riabilitazione implanto-protesica con unacompleta restituito ad integrum, in situazioni dove è necessarioprendere compromessi sia in termini di funzione, estetica e detergibilità dei restauri definitivi
Approfondimento
La rigenerazione ossea e la riabilitazione protesica sono due aspetti fondamentali per garantire il successo estetico e funzionale degli impianti dentali. In un contesto clinico in continua evoluzione, è essenziale per i professionisti della salute, come medici chirurghi e odontoiatri, essere aggiornati sulle tecniche più recenti e sui protocolli di trattamento. Il corso 'come gestire la rigenerazione ossea e la riabilitazione protesica per un successo estetico ed implantare' offre un'opportunità unica di approfondire queste tematiche, fornendo competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella pratica clinica quotidiana.
Attraverso un programma formativo di 22 ore, suddivise in moduli interattivi, i partecipanti esploreranno le tecniche più innovative in materia di rigenerazione ossea e riabilitazione protesica. Il corso coprirà argomenti come l'uso di biomateriali avanzati, strategie per una pianificazione implantare ottimale e metodologie per gestire le complicanze post-operatorie. Questa formazione si rivela cruciale non solo per migliorare le competenze professionali, ma anche per garantire risultati clinici eccellenti e soddisfare le aspettative dei pazienti.
Il corso si svolgerà in modalità FAD, consentendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e autonomo, dal 01-01-2025 al 31-12-2025. La partecipazione prevede il riconoscimento di 33 crediti ECM, un valore significativo che attesta l’impegno formativo e professionale. Con un prezzo di €330, questo corso rappresenta un investimento strategico per tutti i professionisti sanitari che desiderano elevare il proprio livello di competenza e fornire cure di alta qualità ai propri pazienti.