Generato da AI
La fatigue compassionale è un fenomeno sempre più riconosciuto nel settore sanitario, in cui i professionisti si trovano ad affrontare il rischio di esaurimento emotivo a causa dell'esposizione continua al dolore e alla sofferenza dei pazienti. Questo corso, dal titolo 'compassion fatigue: recenti modelli teorici a confronto', offre un'opportunità unica per esplorare le più recenti teorie e approcci pratici relativi a questo argomento cruciale. Le scoperte scientifiche recenti hanno ampliato la nostra comprensione di come la fatica compassionale influisca non solo sul benessere dei professionisti, ma anche sulla qualità dell'assistenza sanitaria fornita ai pazienti.
Nel contesto di un'assistenza sanitaria in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti sviluppino strategie per riconoscere e gestire la fatica compassionale. Questo corso FAD, con una durata di 5 ore e 5 crediti ECM, si propone di fornire non solo una base teorica, ma anche strumenti pratici che ogni operatore sanitario potrà utilizzare nel proprio lavoro quotidiano. La formazione si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendola accessibile e utile a un ampio pubblico di professionisti desiderosi di migliorare il proprio approccio al lavoro e alla cura dei pazienti.
Partecipando a questo corso, avrai l'opportunità di confrontarti con recenti modelli teorici e di apprendere da esperti del settore, il che garantirà una formazione di alta qualità e rilevanza. Le sessioni interattive e i materiali didattici forniti stimoleranno una riflessione profonda e una comprensione critica della fatica compassionale, promuovendo un ambiente di apprendimento dinamico. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo corso, disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025, a un prezzo vantaggioso di €90.00.