Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GERARDO |
MICELI SOPO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GABRIELE |
BAGAGLINI |
|
GERARDO |
MICELI SOPO |
|
GIACOMO |
POLITO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Gestione Efficiente Ed Efficace Del Processo Di Erogazione Delle Terapie Antineoplastiche, Dall'approvvigionamento Alla Somministrazione, Rappresenta Una Priorità Assoluta Nell'ambito Dell'assistenza Sanitaria. Questo Processo, Che Include La Centralizzazione Della Preparazione Dei Farmaci, Richiede Un Approccio Integrato E Multidisciplinare Per Garantire La Massima Sicurezza, Qualità E Sostenibilità. Nella Regione Lazio, Le Unità Farmaci Antineoplastici, Distribuite Tra Le Diverse Aziende Sanitarie Locali E Ospedaliere, Sono Costituite Da Personale Altamente Qualificato E Organizzato In Un Sistema Reticolare Che Favorisce La Condivisione Delle Conoscenze E Delle Migliori Pratiche, Promuovendo Un Approccio Tecnico-Gestionale Unitario E Coeso.
Acquisizione competenze di processo
L'evento Si Propone Di Ampliare Ulteriormente Il Proprio Orizzonte, Integrando Tematiche Innovative Come Il Lean Management, Una Metodologia Che Ha Dimostrato Di Poter Migliorare Significativamente L'efficienza Dei Processi Sanitari, Ridurre Gli Sprechi E Garantire Qualità E Sicurezza Nelle Cure. La Trasformazione Demografica In Corso, Caratterizzata Dall'invecchiamento Della Popolazione E Dall'aumento Delle Malattie Croniche, Impone Un Ripensamento Dei Modelli Di Governance Del Sistema Sanitario.
Acquisizione competenze di sistema
Il Lean Management Si È Rivelato Uno Strumento Promettente Per Migliorare L'efficienza Dei Processi Sanitari E Ridurre Gli Sprechi, Garantendo Al Contempo Qualità E Sicurezza Nelle Cure. Appare Dunque Necessario Promuovere Un Percorso Di Condivisione Con La Comunità Scientifica E Istituzionale Per Approfondire L'applicazione Del Lean Management Nel Settore Sanitario Italiano, Esaminando Casi Di Successo E Individuando Le Strategie Più Efficaci Per Favorirne Un'implementazione Corretta A Livello Nazionale, Con L'obiettivo Di Migliorare L'organizzazione Delle Strutture Sanitarie E Rispondere Ai Mutati Bisogni Assistenziali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003