Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA

CONGRESSO REGIONALE SIN EMILIA ROMAGNA

L’evento favorisce l’aggiornamento su protocolli condivisi e pratiche assistenziali standardizzate, potenziando la rete tra professionisti e strutture per garantire qualità, sicurezza e continuità delle cure neonatali.


Approfondimento

Il congresso regionale sin emilia romagna rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario. Questo evento si terrà il 21 novembre 2025 e sarà dedicato a temi di rilevanza cruciale per la neonatologia e la pediatria. Durante il congresso, esperti del settore discuteranno le ultime novità, le linee guida e le migliori pratiche relative alla cura dei neonati, affrontando temi come la gestione delle complicanze neonatali, l'assistenza pediatrica e l'importanza della formazione continua nel campo della salute infantile. I partecipanti avranno l'occasione di approfondire le loro conoscenze e confrontarsi con colleghi e specialisti, creando un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo.

Il congresso offre un programma ricco di contenuti, con sessioni dedicate a casi clinici, workshop pratici e relazioni di esperti di fama nazionale. Questo evento è non solo un'occasione per acquisire 4,90 crediti ECM, ma anche un'opportunità per sviluppare competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nel quotidiano lavorativo. La modalità RES garantisce un'esperienza formativa immersiva, consentendo ai partecipanti di interagire attivamente con i relatori e di apprendere in un contesto collaborativo. Il costo di iscrizione è di €48,80, un investimento accessibile per i professionisti che desiderano aggiornarsi e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria ai neonati e ai bambini.

Partecipare al congresso regionale sin emilia romagna significa essere parte di una comunità professionale dedicata all'eccellenza nella cura della salute infantile. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e di contribuire al miglioramento della pratica clinica nel tuo ambito. La partecipazione a eventi come questo è fondamentale per rimanere aggiornati su argomenti di grande rilevanza e per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti più giovani. Iscriviti oggi stesso e assicurati un posto in un evento che segnerà un passo avanti nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

I partecipanti approfondiranno le conoscenze specialistiche su neurologia, pneumologia, ematologia e nutrizione neonatale, con focus su diagnosi, trattamenti innovativi e approcci assistenziali basati sull’evidenza scientifica.

Competenze di Processo

Il programma promuove un approccio integrato tra ricerca clinica, assistenza infermieristica e strategie terapeutiche, migliorando i percorsi di cura e il lavoro multidisciplinare in ambito perinatale.

Competenze di Sistema

L’evento favorisce l’aggiornamento su protocolli condivisi e pratiche assistenziali standardizzate, potenziando la rete tra professionisti e strutture per garantire qualità, sicurezza e continuit...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463190
Crediti ECM: 4.90
Tipologia: RES
Prezzo: € 48.80
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA
ID Provider: 556
Responsabile: ALESSANDRA FERROLA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

SERAFINA PERRONE

UNIVERSITARIA DI PARMA E PROF. ASS. DI PEDIATRIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PARMA, STARHOTELS DU PARC

Indirizzo

VIALE PIACENZA, 12/C

Città

PARMA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiologia
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Neonatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ASH ALLAN
  • GINA ANCORA
  • CLAUDIA ANGELUCCI
  • ELEONORA ATZENI
  • PIER LUIGI BACCHINI
  • BELINDA BENENATI
  • ALBERTO BERARDI
  • VIRGINIA BERETTA
  • GIACOMO BIASUCCI
  • IVANA BRUNO
  • GIUSEPPE BUONOCORE
  • GILDA CASSANO
  • MARA CAULI
  • ENRICO COCCHI
  • LUIGI TOMMASO CORVAGLIA
  • MARIA GRAZIA CRISTOFORI
  • GIUSEPPE DE BERNARDO
  • VALENTINA GIOVANNA DELL'ORTO
  • LUISA DI LUCA
  • SUSANNA ESPOSITO
  • BEATRICE FELETTI
  • LUCIA MARIA GAMBINI
  • GIANCARLO GARGANO
  • CARLO LOCATELLI
  • LICIA LUGLI
  • ANTONELLA LUONGO
  • MARIELLA MAGAROTTO
  • MATILDE MALAGUTTI
  • GIOVANNI MALMUSI
  • FEDERICO MARCHETTI
  • GIOVANNA MESCOLI
  • MARIO MOTTA
  • VITTORIA PAOLETTI
  • SERAFINA PERRONE
  • CHIARA PETROLINI
  • LUCA RAMENGHI
  • ELISA ROMANI
  • ENZO ROMANINI
  • CLAUDIO ROTA
  • MAURA SANTINI
  • ANTONELLA SAVELLI
  • AGOSTINA SOLINAS
  • DESIREE SORDINO
  • EUGENIO SPAGGIARI
  • MARCELLO STELLA
  • MARTINA CATERINA TARTAGNI
  • LUCIANA TEOFILI
  • FRANCESCO TORCETTA
  • LISA TORREGGIANO

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA