Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA

CONGRESSO SINDEM SEZIONE TRIREGIONALE PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D’AOSTA "DALLA DIAGNOSI ALLE CURE CENTRATE SULLA PERSONA NEL DECADIMENTO COGNITIVO"

Il convegno si propone di offrire un aggiornamento multidisciplinare sul percorso diagnostico e terapeutico delle patologie neurodegenerative, con particolare attenzione agli approcci più recenti e innovativi. La prima parte sarà dedicata alla diagnosi, approfondendo il ruolo dei marcatori fluidi, delle tecniche di imaging e delle nuove tecnologie digitali applicate alla salute.


Approfondimento

Il congresso sindem sezione triregionale piemonte, liguria e valle d'aosta rappresenta un'importante opportunità per tutti i medici chirurghi interessati a esplorare le ultime innovazioni nella diagnosi e nelle cure per il decadimento cognitivo. Questo evento, che si terrà il 29 novembre 2025, si focalizza su un tema di crescente rilevanza: l'approccio centrato sulla persona nella gestione delle patologie neurodegenerative. Con un programma ricco di contenuti formativi di alta qualità, il congresso si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze aggiornate per migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti con difficoltà cognitive.

Durante le quattro ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in sessioni interattive e discussioni approfondite, guidate da esperti del settore. L'accento sarà posto sulle nuove metodologie diagnostiche e terapeutiche, nonché sull'importanza di un approccio multidisciplinare. Questo congresso non solo permetterà ai partecipanti di aggiornare le loro conoscenze, ma anche di confrontarsi con colleghi e specialisti, creando una rete di professionisti impegnati nel miglioramento della salute mentale e cognitiva.

La partecipazione al congresso sindem è gratuita e offre 4 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute. Non perdere l'occasione di espandere le tue competenze e contribuire a un cambiamento positivo nel campo della neurologia. Iscriviti subito per essere parte di un evento che promette un alto standard di formazione e un impatto significativo sulla tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il convegno si propone di offrire un aggiornamento multidisciplinare sul percorso diagnostico e terapeutico delle patologie neurodegenerative, con particolare attenzione agli approcci più recenti e innovativi. La prima parte sarà dedicata alla diagnosi, approfondendo il ruolo dei marcatori fluidi, delle tecniche di imaging e delle nuove tecnologie digitali applicate alla salute.

Competenze di Processo

Il convegno si propone di offrire un aggiornamento multidisciplinare sul percorso diagnostico e terapeutico delle patologie neurodegenerative, con particolare attenzione agli approcci più recenti e innovativi. La prima parte sarà dedicata alla diagnosi, approfondendo il ruolo dei marcatori fluidi, delle tecniche di imaging e delle nuove tecnologie digitali applicate alla salute.

Competenze di Sistema

Il convegno si propone di offrire un aggiornamento multidisciplinare sul percorso diagnostico e terapeutico delle patologie neurodegenerative, con particolare attenzione agli approcci più recenti e i...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465016
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
ID Provider: 1802
Responsabile: LAURA FRANCI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

MATTEO PARDINI

PROFESSORE ASSOCIATO IN NEUROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE MOLINETTE AULA MAGNA

Indirizzo

VIA CHERASCO 11 TORINO

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Geriatria
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Neurologia
  • • Oftalmologia
  • • Psichiatria
Elenco dei docenti
  • ERIKA BISIO
  • MARCO BOZZALI
  • ANTONIO CANOSA
  • MARCO DE MATTEI
  • DANIELE IMPERIALE
  • CLAUDIO IVALDI
  • UMBERTO MANERA
  • FEDERICO MASSA
  • MASSIMILIANO MASSAIA
  • SILVIA DANIELA MORBELLI
  • MATTEO PARDINI
  • INNOCENZO RAINERO
  • MARA ROSSO
  • ELISA RUBINO
  • PIERO SECRETO
  • ALESSANDRO VACCA

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA