Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il Convegno di Neurofisiologia Clinica Applicata rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute che vogliono approfondire tematiche innovative e rilevanti in un campo in continua evoluzione. Focus del convegno sono le tecnologie all'avanguardia come QEEG, neurofeedback e tecniche di neuromodulazione, strumenti che offrono una nuova dimensione nella diagnosi e nel trattamento di disturbi neurologici e psichiatrici. Questo evento si svolgerà dal 18 al 19 ottobre 2025, ed è progettato per fornire una formazione pratica e teorica di alta qualità, integrando le più recenti scoperte scientifiche con applicazioni cliniche concrete.
Durante le 11 ore di formazione intensiva, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, che condivideranno le loro conoscenze sui metodi di analisi e intervento più efficaci. I temi trattati includeranno l'interpretazione dei dati QEEG, l'implementazione del neurofeedback per il miglioramento delle funzioni cognitive e comportamentali, e le tecniche di neuromodulazione per il trattamento di condizioni come l'ADHD, l'ansia e la depressione. I partecipanti potranno interagire e discutere casi clinici reali, rendendo l'esperienza formativa ancora più coinvolgente e utile per il loro lavoro quotidiano.
Questo convegno è rivolto a tutte le professioni sanitarie, offrendo crediti ECM per un aggiornamento professionale completo e riconosciuto. La partecipazione a eventi come questo non solo arricchisce il bagaglio culturale dei professionisti, ma offre anche uno spunto per integrare le nuove tecnologie nella pratica clinica. Non perdere l'occasione di essere parte di una comunità dedicata all’avanzamento della neurofisiologia, dove la condivisione delle conoscenze e l’innovazione sono al centro della formazione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori