Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il lavaggio delle mani è una delle pratiche fondamentali nella prevenzione delle infezioni ospedaliere, un tema cruciale in ambito sanitario. La corretta igiene delle mani non solo riduce il rischio di trasmissione di patogeni, ma rappresenta anche un obbligo etico e professionale per ogni operatore sanitario. Questo corso, dedicato a tutte le professioni sanitarie, si propone di fornire un approfondimento sulle tecniche di lavaggio delle mani, gestendo in modo efficace le infezioni nosocomiali e il rischio clinico associato. La formazione si svolge in modalità FAD, garantendo flessibilità e accesso a contenuti di alta qualità.
Durante le 10 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le linee guida aggiornate sull'igiene delle mani, le best practices per la gestione delle infezioni in ambiente ospedaliero e le strategie per proteggere gli operatori da punture accidentali. Il corso è strutturato in modo da combinare teoria e pratica, con casi studio e simulazioni che permetteranno di applicare immediatamente le conoscenze acquisite. I crediti ECM assegnati, pari a 15, rappresentano un valido incentivo per partecipare attivamente a questo percorso formativo.
La formazione proposta non si limita a un semplice aggiornamento, ma si propone di trasformare la consapevolezza dei partecipanti riguardo alla gestione delle infezioni e alla protezione personale. Investire nel miglioramento delle competenze in questo ambito è fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria sicura ed efficace. Il corso è disponibile dal 18-12-2024 al 17-12-2025 al prezzo di €150.00, un investimento significativo per il futuro professionale di ogni operatore sanitario.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori