• conoscere le normative vigenti e gli standard di qualità sulla sicurezza alimentare • conoscere i protocolli di igiene e sanificazione in cucina • prevenire le infezioni e controllare le contaminazioni alimentari • gestire le allergie e le intolleranze alimentari • conoscere i principi fondamentali della nad nel contesto clinico: definizione e scopo • saper distinguere quale tipologia di nad implementare per la cura del paziente • saper coinvolgere in maniera attiva il paziente e la famiglia nel processo di cura • gestire i rischi e le complicanze derivanti dall'implementazione della nad: pianificare eventuali interventi di problem-solving
Approfondimento
La sostenibilità ambientale è diventata un imperativo nella pratica sanitaria moderna, specialmente quando si tratta della somministrazione degli alimenti ai pazienti. Questo corso approfondisce l'importanza di integrare pratiche sostenibili e innovative nella nutrizione artificiale, garantendo non solo la salute dei pazienti, ma anche la salvaguardia dell'ambiente. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno strategie per ottimizzare l'uso delle risorse e ridurre gli sprechi alimentari, contribuendo a un sistema sanitario più responsabile e rispettoso dell'ambiente.
Il corso, della durata di 40 ore, è progettato per fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per implementare pratiche sicure e innovative nella somministrazione degli alimenti. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche all'avanguardia che migliorano la sicurezza alimentare e la qualità della nutrizione. A conclusione del corso, i partecipanti riceveranno 50 crediti ECM, riconosciuti a livello nazionale, valorizzando ulteriormente il loro impegno formativo.
Le date del corso sono dal 24-05-2025 al 31-12-2025, con modalità FAD (formazione a distanza), rendendo la formazione accessibile a tutti i professionisti del settore, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Investire nella propria formazione significa investire nel futuro della salute pubblica e della sostenibilità, rendendo questo corso un'opportunità imperdibile per chi desidera essere all'avanguardia nella propria professione.
La qualità del programma è garantita da un team di esperti del settore e da un approccio didattico innovativo, che unisce teoria e pratica. I partecipanti potranno interagire con docenti di alto livello e confrontarsi con casi studio reali, favorendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nel contesto lavorativo. Non perdere l'opportunità di far parte di questa iniziativa formativa che non solo arricchisce il tuo bagaglio professionale, ma contribuisce anche a un futuro più sostenibile.