Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il Corso BLS-D per Esecutori Sanitari è concepito per fornire competenze essenziali nella gestione delle emergenze cardiache, un aspetto cruciale nella formazione di ogni professionista sanitario. La rianimazione cardio-polmonare (BLS) e la defibrillazione precoce (D) possono fare la differenza tra la vita e la morte per un paziente in arresto cardiaco. Durante questo corso intensivo di 7 ore, i partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche per intervenire efficacemente in situazioni di emergenza, implementando tecniche aggiornate e linee guida riconosciute a livello internazionale.
Il corso, organizzato dal provider FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri, è progettato per farmacisti e altre figure professionali del settore sanitario. I partecipanti apprenderanno non solo le manovre fondamentali di rianimazione, ma anche come utilizzare un defibrillatore semiautomatico, un dispositivo fondamentale in ogni contesto clinico. La formazione è strutturata in modo da garantire un approccio pratico, con simulazioni realistiche che favoriscono l'apprendimento attivo e il rafforzamento delle competenze.
Il Corso BLS-D per Esecutori Sanitari, che si svolgerà dal 25 al 26 settembre 2025, è un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze professionali e garantire un intervento tempestivo ed efficace in caso di emergenze. Il costo del corso è di €120, un investimento che può rivelarsi cruciale per la vita dei pazienti. Partecipare a questo corso non solo arricchisce il proprio curriculum, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso un'assistenza sanitaria di qualità e responsabile.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori