Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE ANNUALE IN GRUPPI BALINT ANALITICI E PSICONCOLOGIA

Le competenze acquisite dal partecipante al termine del corso sono relative alla capacità di tener conto di ambedue i membri della relazione oggetto d’esplorazione. Ciò significa essere in grado di analizzare sia il transfert del paziente, cliente o collega, sia il contro-transfert dell'operatore stesso, attuando una riflessione sulle reazioni, spesso inconsce, dell’operatore che presenta il caso, sui suoi conflitti o difficoltà personali. Attraverso l'elaborazione condotta tramite un gruppo balint, le emozioni cessano di essere interferenze per divenire risorse nella comprensione della persona che si ha davanti e nella scelta dei procedimenti da utilizzare.


Approfondimento

Il corso di formazione annuale in gruppi balint analitici e psiconcologia rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari che desiderano approfondire le proprie competenze nel campo della relazione medico-paziente. Questo corso, della durata di 50 ore, è progettato per fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per migliorare la comunicazione e la comprensione emotiva all'interno del contesto clinico. Attraverso l'approccio balint, i partecipanti esploreranno temi cruciali come l'empatia, l'ascolto attivo e la gestione delle emozioni, fondamentali per una pratica sanitaria efficace e centrata sulla persona.

Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 20/06/2025 al 30/11/2025, permettendo così una flessibilità nell'apprendimento che si adatta alle esigenze di tutti i professionisti sanitari. Con un riconoscimento di 50 crediti ECM, questa formazione non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a un miglioramento tangibile nelle relazioni con i pazienti. L'approccio analitico dei gruppi balint consente di riflettere sulle esperienze cliniche personali, creando un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante, dove i partecipanti possono confrontarsi e crescere insieme.

Questo corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, rendendolo un'opzione ideale anche per coloro che operano in contesti multidisciplinari. Alla fine del percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano, migliorando non solo la qualità delle cure fornite, ma anche il benessere del professionista stesso. Investire in questa formazione significa investire nel futuro della propria carriera e nella qualità dell'assistenza sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Etica, bioetica e deontologia

Competenze Tecniche

Il gruppo balint è uno strumento che permette di apprendere dall’esperienza, dalle proprie emozioni e dai sentimenti, allo scopo di acquisire quella “giusta distanza emotivo-affettiva” che è necessaria e utile per operare nel proprio campo con efficacia. L'obiettivo del corso è di sviluppare la personalità professionale dell’operatore in un orizzonte più ampio e più libero di quanto consenta la sola preparazione tecnica, poiché le difficoltà che spesso si incontrano nell'esercizio dell'attività professionale non sono dovute ad una carenza di competenze tecniche, facili da acquisire, bensì alla presenza di vissuti emotivi, aventi a che fare con la biografia personale, e che vengono attivati dalla particolare situazione.

Competenze di Processo

La specifica “analitica” applicata dalla srba al modello dei gruppi balint intende sottolineare un lavoro di passaggio dall’inconscio al conscio, per ottenere un cambiamento, la “modificazione notevole seppur parziale della personalità”, auspicata da balint nel suo testo “medico, paziente e malattia”.

Competenze di Sistema

Le competenze acquisite dal partecipante al termine del corso sono relative alla capacità di tener conto di ambedue i membri della relazione oggetto d’esplorazione. Ciò significa essere in grado d...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454755
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 1000.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: ALFREDO VENEZIALE
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 20/06/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

CARMELA BARBARO

PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA, GRUPPOANALISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • BARBARO BARBARO
  • ALFREDO VENEZIALE
  • CRISTIANO ZAMPRIOLI

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE