Tramite il presente corso di formazione, il veterinario libero professionista potrà acquisire le necessarie competenze tecnico-professionali per applicare correttamente la nuova checklist per l'autocontrollo del benessere animale negli allevamenti di conigli da carne, come previsto dal piano nazionale benessere animale (d. Lgs. 146/2001) alla luce delle novità introdotte dal sistema classyfarm
Approfondimento
La salute e il benessere degli animali da allevamento, in particolare dei conigli, rappresentano una priorità fondamentale per i professionisti del settore veterinario. Il 'corso di formazione per l’applicazione in autocontrollo della check-list benessere dei conigli in allevamento' si propone di fornire strumenti pratici e teorici per garantire il massimo benessere degli animali. La nuova check-list 2024, oggetto del corso, è stata sviluppata per aiutare i veterinari a monitorare e migliorare le condizioni di vita dei conigli, favorendo un approccio sistematico e scientifico alla valutazione del loro stato di salute.
Questo corso di 5 ore, strutturato in modalità FAD, si svolgerà dal 28 aprile 2025 al 30 novembre 2025, e offre 5 crediti ECM. È un'opportunità unica per i veterinari di aggiornarsi sulle migliori pratiche e sugli standard più recenti in materia di benessere animale. Attraverso un'analisi approfondita delle checklist, i partecipanti apprenderanno come implementare efficacemente procedure di autocontrollo, migliorando così non solo la salute degli animali, ma anche la qualità del lavoro svolto in allevamento.
Il provider, istituto zooprofilattico sperimentale lombardia - emilia romagna, è rinomato per la sua eccellenza nella formazione veterinaria e nel supporto alla salute animale. Con una lunga storia di innovazione e ricerca, questo ente garantisce corsi di alta qualità, sviluppati da esperti del settore. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali dei veterinari, ma contribuirà anche a un elevato standard di benessere per i conigli in allevamento, rispondendo così a un'esigenza sempre più sentita nel panorama zootecnico.