Scopo del corso è quello di ampliare le competenze dei partecipanti nella diagnosi delle ild fibrosanti integrando le competenze specifiche del radiologo con un approfondimento delle conoscenze in ambiti clinico e anatomo patologico allo scopo di meglio contribuire alle riunioni multidisciplinari.
Approfondimento
La salute polmonare è un tema di cruciale importanza nel panorama medico odierno, soprattutto considerando l'aumento delle malattie respiratorie diffuse. Il corso di formazione per radiologi 'le malattie diffuse del polmone: dalla tecnica alla diagnosi e loro refertazione' si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare queste patologie con maggiore consapevolezza e precisione. Attraverso un approccio pratico e teorico, il corso esplorerà le tecniche diagnostiche più avanzate e le modalità di refertazione, cruciali per una diagnosi tempestiva e accurata.
Durante le 7 ore di formazione, i medici chirurghi avranno l'opportunità di approfondire vari aspetti delle malattie polmonari, dalle tecniche di imaging più innovative alle strategie di refertazione. Questo corso non solo arricchisce le conoscenze teoriche, ma offre anche una formazione pratica che permette ai partecipanti di applicare direttamente quanto appreso nella loro attività clinica quotidiana. La capacità di interpretare correttamente le immagini radiologiche e di redigere referti chiari e concisi è fondamentale per il miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti.
Il corso si svolgerà il 11-11-2025 ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nel campo della radiologia polmonare. Questo evento formativo rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie conoscenze in un'area così critica della medicina. Partecipando, i professionisti non solo otterranno 9.10 crediti ECM, ma contribuiranno anche a un miglioramento complessivo della salute polmonare nella loro comunità.