Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EOLO GROUP EVENTI SRL

DON’T GIVE UP! LA GESTIONE DELLA SLA: PRESENTE E FUTURO

Generato da AI

La sclerosi laterale amiotrofica (sla) rappresenta una delle sfide più complesse e delicate nel panorama della salute contemporanea. Questo corso, 'don’t give up! La gestione della sla: presente e futuro', si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario una panoramica approfondita sulle strategie attuali e future per la gestione della sla. La sla non colpisce solo i pazienti, ma coinvolge anche le loro famiglie e gli operatori sanitari, richiedendo un approccio multidisciplinare. Attraverso questo corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e pratiche cliniche, permettendo di affrontare in modo efficace questa malattia neurodegenerativa.

La formazione, della durata di 7 ore e organizzata in modalità RES, offre un'opportunità unica per i professionisti della salute, inclusi dietisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici di neurofisiopatologia e terapisti occupazionali. L'obiettivo primario è quello di fornire strumenti concreti e pratici per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da sla. Attraverso una serie di sessioni interattive e casi clinici, i partecipanti apprenderanno come impostare piani di assistenza personalizzati e come implementare tecniche innovative di supporto.

Il corso si svolgerà il 31-10-2025 ed è completamente gratuito, un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire le proprie competenze in un ambito così cruciale. La partecipazione a questo evento formativo non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione riguardo alla sla. Non perdere questa occasione per essere parte della comunità che lavora per migliorare il presente e il futuro dei pazienti affetti da sla.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Questo convegno celebra i 25 anni dell’aisla fvg e mira a riunire esperti nel campo della ricerca clinica e della gestione di diverse problematiche relative alla sla, al fine di discutere le ultime evidenze scientifiche, le innovazioni scientifiche e le pratiche cliniche più adatte a migliorare la qualità della vita. Esso vuole rappresentare un momento per condividere esperienze fra operatori sanitari, pazienti e care-givers. Inoltre, costituisce una opportunità per sviluppare le collaborazioni di cui abbiamo sempre più bisogno per affrontare questa complessa sfida.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459035
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EOLO GROUP EVENTI SRL
ID Provider: 6207
Responsabile: GIADA TOSCHETTI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 31/10/2025
Data fine: 31/10/2025

Responsabili Scientifici

MARIAROSARIA VALENTE

DIRETTORE CLINICA NEUROLOGICA, ASUFC UDINE

LORENZO VERRIELLO

DIRETTORE SOC NEUROLOGIA, ASUFC UDINE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA RIZZI

Indirizzo

VIA FAUSTO SCHIAVI 44

Città

UDINE

Regione

FRIULI-VENEZIA GIULIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cure Palliative
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neurologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • EMILIANA BIZZARINI
  • DANIELA ANTONELLA CATTANEO
  • LAURA CECOTTI
  • ORIETTA COLETTI
  • CARMELA DE FUSCO
  • CLAUDIA YVONNE FINOCCHIARO
  • LAURA LOCATELLI
  • PAOLO MANGANOTTI
  • ANTONELLA MATTIUSSI
  • VINCENZO PATRUNO
  • MARIAROSARIA PERI
  • ANNA PETRELLO
  • MICHELE RANA
  • MASSIMO ROBIONY
  • MAURIZIO SCARPA
  • GIANNI SORARÙ
  • VALERIA TERMPORIN

Altri corsi RES di EOLO GROUP EVENTI SRL