Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da REHABLAB DI DOTT. PROF. GIUSEPPE FRANCHINO S.A.S.

CORSO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Il discente alla fine del corso sara’ in grado di gestire la tempistica di intervento ed il coordinamento delle varie figure professionali che si avvicendano attorno all’utente/paziente cardiovascolare, riuscendo ad infondere nel team mmultidisciplinare quelle indispensabili qualita’ di efficienza ed efficacia, prerequisiti fondamentali della programmazione e progettazione di un intervento preventivo riabilitativo di estrema complessita’ quale e’ quello che si applica nei confronti dei soggetti affetti da patologie del sistema cardiovascolare, al fine di garantire il miglior risultato possibile nella massima sicurezza possibile per il paziente e per l’equipe multidisciplinare coinvolta nel sistema di prevenzione e recupero


Approfondimento

La salute cardiovascolare è un tema cruciale nella medicina moderna, considerando l'aumento delle patologie cardiovascolari a livello globale. Il 'corso di riabilitazione cardiologica e prevenzione cardiovascolare' si propone di fornire agli operatori sanitari competenze avanzate in questo campo, puntando su strategie efficaci di riabilitazione e prevenzione. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti linee guida e pratiche cliniche, approfondendo la fisiopatologia delle malattie cardiovascolari e i metodi di intervento riabilitativo. L'accento sarà posto sull'importanza di un approccio multidisciplinare, capace di integrare le competenze di diverse figure professionali per garantire una cura completa e personalizzata del paziente.

Con una durata di 45 ore e un attribuzione di 50 crediti ECM, questo corso è progettato per assistenti sanitari, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. Ogni modulo del corso è strutturato per fornire un equilibrio tra teoria e pratica, garantendo che i partecipanti possano applicare le conoscenze acquisite direttamente nel loro lavoro quotidiano. La formazione si svolgerà in modalità FAD, permettendo così una flessibilità che si adatta agli impegni professionali dei partecipanti.

Dal 28 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, i professionisti della salute avranno l'opportunità di migliorare le loro capacità e conoscenze nel campo della riabilitazione cardiologica, un aspetto fondamentale per ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Investire nella propria formazione continua è essenziale, e questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per rispondere alle sfide cliniche attuali. Iscriviti oggi e diventa parte di un percorso formativo che fa la differenza nella vita dei pazienti e nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’utente apprendera’ attraverso il presente corso quali sono i principali fattori di rischio cardiovascolare e quali sono le patologie che ne derivano, se essi non sono adeguatamente controllati dalla farmacologia, da un corretto comportamento alimentare e dalla corrette igiene di vita quotidiana. Apprendera’ inoltre quali sono le principali patologie cardiovascolari suscettibili di trattamento riabilitativo, attraverso il quale ottenere favorevoli ricadute sulla qualita’ della vita. Apprendera’ inoltre quali sono gli strumenti ed i metodi piu’ efficaci per eseguire una corretta valutazione funzionale dei soggetti che devono intraprendere un trattamento di riabilitazione cardiologica, nonche’ gli esercizi piu’ efficaci per condurre un setting riabilitativo cardiologico

Competenze di Processo

Attraverso la fruizione di questo corso il discente sara’ in grado di disporre delle conoscenze utili ad una corretta interpretazione di tutti gli elementi anamnestici, diagnostici, prognostici, strumentali e tecnico-riabilitativi utili ad impostare un corretto programma di prevenzione cardiovascolare ed a progettare correttamente un intervento riabilitativo-recuperativo che tenga conto non solo del tipo di fattori di rischio e di patologia cardiovascolare di cui il paziente e’ affetto, ma anche dei diversi livelli di intensita’ con il quale deve essere condotto un intervento di prevenzione e di riabilitazione cardiovascolare, al fine di individualizzare al meglio ogni singolo intervento di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare, ottimizzando i risultati funzionali del paziente e massimizzando il favorevole rebound sulla sua qualita’ di vita

Competenze di Sistema

Il discente alla fine del corso sara’ in grado di gestire la tempistica di intervento ed il coordinamento delle varie figure professionali che si avvicendano attorno all’utente/paziente cardiovasc...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440230
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 200.00
Provider: REHABLAB DI DOTT. PROF. GIUSEPPE FRANCHINO S.A.S.
ID Provider: 344
Responsabile: CARLOTTA PANARO
Ore formative: 45.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE FRANCHINO

MEDICO SPECIALISTA IN RIABILITAZIONE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE FRANCHINO
  • FILIPPO MASTROPASQUA

Altri corsi FAD di REHABLAB DI DOTT. PROF. GIUSEPPE FRANCHINO S.A.S.