Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

CORSO IN TECNOSTRESS, ZOOM FATIGUE E DIGITAL BURNOUT

Il corso di formazione a distanza (FAD) online asincrono sutecnostress, zoom fatigue e burnout digitale permette l’acquisizione dicompetenze per l’utilizzo della tecnologia in ambito professionale cheporta a vissuti di disagio mentale e fatica psicofisica.


Approfondimento

Il corso in tecnostress, zoom fatigue e digital burnout è un'opportunità unica per medici e psicologi di approfondire le problematiche emergenti legate all'uso intensivo delle tecnologie digitali nella pratica clinica. In un'epoca in cui il lavoro remoto e le videoconferenze sono diventati la norma, è fondamentale comprendere come queste dinamiche possano influire sulla salute mentale e fisica dei professionisti sanitari e dei loro pazienti. Il corso si propone di esplorare le cause e gli effetti del tecnostress, un fenomeno che colpisce sempre più operatori del settore sanitario, e fornire strumenti pratici per affrontarlo efficacemente.

Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso di 3 ore offre ai partecipanti la possibilità di riconoscere i sintomi del digital burnout e della zoom fatigue, oltre a strategie di gestione e prevenzione. I professionisti del settore sanitario apprenderanno come integrare queste conoscenze nel loro lavoro quotidiano, migliorando non solo il proprio benessere, ma anche quello dei pazienti. Le tematiche trattate includono l'analisi delle esperienze di stress legate all'uso delle tecnologie, l'importanza del bilanciamento tra vita professionale e personale, e tecniche di resilienza e mindfulness.

Il corso è strutturato in modalità FAD (formazione a distanza), rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile a tutti i professionisti interessati. Si svolgerà dal 23/11/2024 al 22/11/2025, offrendo un percorso formativo che si adatta facilmente agli impegni lavorativi. Con 3 crediti ECM assegnati, questo corso rappresenta un'importante opportunità per arricchire le proprie competenze e garantire una pratica clinica più sana e sostenibile. Investire nella propria formazione significa anche prendersi cura della propria salute mentale, un aspetto cruciale per ogni professionista sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Processo

Il corso di alta formazione su tecnostress, zoom fatigue e burnoutdigitale illustra i principali impatti psicologici connessi a un usoeccessivo o inadeguato di dispositivi tecnologici in ambito lavorativo.in particolare, questa sessione formativa analizza fenomeni quali iltecnostress, il burnout digitale, la fear-of-missing-out (fomo), lanomofobia, la dismorfia da zoom, il workaholism e il work- lifebalance. L’analisi di ogni tema si prefigge di dare una definizione delfenomeno specifico, di comprenderne le possibili cause ed effettinegativi e di indicare ai professionisti della salute mentale possibilimodalità di intervento per migliorare il benessere delle persone.

Competenze di Sistema

Il corso di formazione a distanza (FAD) online asincrono sutecnostress, zoom fatigue e burnout digitale permette l’acquisizione dicompetenze per l’utilizzo della tecnologia in ambito professionale...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435121
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 90.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: SIMONE POLI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 23/11/2024
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

GIULIA MARCUCCI

PSICOLOGA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GIULIA MARCUCCI

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE