Con l'ausilio di un'applicazione informatica funzionante con interfaccia web
Approfondimento
Il rischio clinico è un tema cruciale nel panorama sanitario moderno. La gestione efficace degli incidenti e delle segnalazioni è fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare la qualità dell’assistenza. Questo corso, 'rischio clinico: le segnalazioni di incident reporting con l'ausilio di un sistema informatizzato', si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare e gestire le segnalazioni di incidenti in modo sistematico ed efficiente. Le segnalazioni di incident reporting non solo aiutano a identificare le aree di rischio, ma consolidano anche un approccio proattivo alla sicurezza del paziente, essenziale in un contesto sanitario in continua evoluzione.
Durante le 8 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti apprenderanno come implementare un sistema informatizzato per la gestione delle segnalazioni. Questo approccio non solo snellisce il processo di raccolta e analisi dei dati, ma promuove anche una cultura della sicurezza all'interno delle organizzazioni sanitarie. Il corso è destinato a tutte le professioni sanitarie, rendendolo un'opportunità unica per acquisire competenze trasversali. Indipendentemente dal proprio ruolo, ogni professionista avrà modo di contribuire attivamente alla riduzione degli errori e al miglioramento della qualità assistenziale.
Con un costo accessibile di €12, gli iscritti al corso del provider apsi associazione professioni sanitarie italiane possono accedere a contenuti di alta qualità, frutto di anni di esperienza e competenza nel settore. Apsi è riconosciuto per la sua dedizione alla formazione continua e per l'adozione di metodologie innovative che garantiscono un apprendimento efficace. Il corso è disponibile dal 12-02-2025 al 31-12-2025, e rappresenta un'importante occasione di crescita professionale e personale per tutti i partecipanti.