Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da APSI ASSOCIAZIONE PROFESSIONI SANITARIE ITALIANA

CORSO TEORICO PRATICO SULLA DONAZIONE DEL CORDONE OMBELICALE

Questo corso è dedicato a tutti gli operatori coinvolti nel programma di donazione sco, come retraining per gli operatori esperti e come corso formativo per il personale neo inserito. Sarà costituito da una parte teorica e da una parte pratica, con video e immagini. Verrà fornito del materiale didattico e a fine corso, tutti gli operatori, dovranno compilare un questionario di valutazione, indispensabile per l’acquisizione di crediti formativi AGENAS .


Approfondimento

La donazione del cordone ombelicale rappresenta una risorsa preziosa per la medicina rigenerativa e per il trattamento di diverse patologie. Questo corso teorico pratico si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per comprendere, promuovere e gestire efficacemente le donazioni di cordone ombelicale. Attraverso un approccio integrato, il corso approfondirà le tecniche di raccolta, conservazione e utilizzo delle cellule staminali, enfatizzando l'importanza di questa pratica nella cura di malattie come leucemie e altre condizioni ematologiche. Un'opportunità unica per ampliare le proprie conoscenze e contribuire attivamente a una causa di grande rilevanza sociale e sanitaria.

Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e avrà una durata complessiva di 12 ore, distribuite in un periodo dal 15-08-2025 al 31-12-2025. Grazie alla flessibilità della modalità online, i partecipanti potranno accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento, facilitando l'apprendimento e la gestione del proprio tempo. I 12 crediti ECM riconosciuti offrono un valore aggiunto al percorso formativo, rendendolo non solo un'opportunità per migliorare le proprie competenze, ma anche un passo avanti nella carriera professionale.

L'interdisciplinarietà del corso permette di coinvolgere tutte le professioni sanitarie, promuovendo un approccio collaborativo e multidisciplinare. L'importanza della donazione del cordone ombelicale non può essere sottovalutata: rappresenta un'opzione terapeutica vitale per molti pazienti. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire conoscenze teoriche, ma anche sviluppare abilità pratiche fondamentali per operare nel campo della medicina trasfusionale e rigenerativa. Investire nella propria formazione continua è essenziale per rimanere al passo con l'evoluzione delle pratiche cliniche e garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La donazione-raccolta del sangue di cordone ombelicale è un programma complesso, che vede coinvolte diverse figure sanitare: medici trapiantologi, ginecologi, ostetriche, medici trasfusionisti, biologi tecnici di laboratorio biomedico, che svolgono un ruolo di fondamentale importanza nel campionamento cellulare delle unità raccolte. Attività estremamente importante per la valutazione dell’idoneità biologica della sacca e per decidere il destino dell’unità.

Competenze di Processo

Le unità di sangue di cordone ombelicale devono essere raccolte esclusivamente con kit fornito dalla banca, il cui numero di lotto e relativa scadenza devono essere riportati sul registro di sala parto e sul modulo specifico “cartella ostetrica neonatale”.

Competenze di Sistema

Questo corso è dedicato a tutti gli operatori coinvolti nel programma di donazione sco, come retraining per gli operatori esperti e come corso formativo per il personale neo inserito. Sarà costituit...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459343
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 10.00
Provider: APSI ASSOCIAZIONE PROFESSIONI SANITARIE ITALIANA
ID Provider: 1772
Responsabile: GREGORIO PACCONE
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/08/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MAURO DI IANNI

MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ANTONELLO BRATTELLI
  • ANITA CAPONE
  • VALENTINA DE THOMASIS
  • MAURO DI IANNI
  • ANNARITA LANCIOTTI
  • FRANCO PAPOLA
  • BARBARA PERRONE
  • MONICA ASSUNTA SABLONE
  • ORIETTA STALTARI
  • STEFANO TARICANI
  • LUDOVICA TESTA
  • BARBARA TONNARELLI

Altri corsi FAD di APSI ASSOCIAZIONE PROFESSIONI SANITARIE ITALIANA