Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MOTUS ANIMI

CORSO SULLA VIOLENZA DI GENERE

Oltre alle abilità tecniche, il corso rafforza le competenze relazionali, per stabilire un'alleanza terapeutica solida con le vittime, basata sulla fiducia e sull'empatia. Sviluppa una profonda sensibilità culturale e di genere, riconoscendo come fattori sociali, culturali ed economici influenzino le dinamiche della violenza. Il corso insegna a rispettare l'autonomia e l’autodeterminazione della vittima, incoraggiandola a prendere decisioni per sé stessa, e a operare nel pieno rispetto del codice deontologico, garantendo la riservatezza e la protezione dei dati sensibili.


Approfondimento

La violenza di genere rappresenta una delle sfide più gravi e diffuse della nostra società. Comprendere le sue dinamiche è fondamentale per gli operatori sanitari e sociali, in particolare per educatori professionali e psicologi. Il corso sulla violenza di genere, che si svolgerà dal 11-10-2025 all'08-11-2025, offre un'opportunità unica per approfondire questo tema cruciale, affrontando le cause, le conseguenze e le strategie di intervento. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per riconoscere e affrontare situazioni di violenza, promuovendo un ambiente di cura e supporto.

Durante le 21 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti della violenza di genere, inclusi i fattori psicologici, sociali e culturali che la alimentano. Saranno analizzati casi studio reali e si svolgeranno esercitazioni pratiche che garantiranno un apprendimento attivo. I relatori, esperti nel settore, forniranno strumenti utili per migliorare la comunicazione con le vittime e per sviluppare piani d'azione efficaci. Questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a una società più consapevole e sensibile verso questo tema delicato.

L'accesso gratuito a questa formazione rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera specializzarsi nel campo della violenza di genere. I 21 crediti ECM offerti sono un ulteriore incentivo per partecipare. Grazie a una didattica interattiva e a un focus su situazioni reali, il corso si propone di formare professionisti capaci di affrontare e gestire le complessità legate alla violenza di genere, promuovendo un approccio etico e rispettoso. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e di contribuire a un cambiamento significativo nella tua comunità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Le psicologhe e le educatrici che partecipano al corso sulla violenza di genere possono acquisire innanzitutto una conoscenza del fenomeno, oltre a competenze cruciali per l'intervento. Tra queste, la valutazione del rischio, che permette di identificare situazioni di pericolo imminente per le vittime. Impara inoltre, in queste situazioni, a gestire l'ascolto attivo e non giudicante, creando un ambiente sicuro in cui la persona si sente libera di parlare. Viene formata sulla gestione delle crisi, imparando a reagire prontamente in situazioni di emergenza, e sull'utilizzo di strumenti specifici per rilevare i segni della violenza.

Competenze di Processo

La professionista acquisisce competenze per lavorare in modo sinergico con altri professionisti. Impara a fare orientamento ai servizi legali e sociali, indirizzando le vittime verso centri antiviolenza, avvocati e servizi sociali. Sviluppa la capacità di lavorare in team multidisciplinari, collaborando efficacemente con medici, forze dell'ordine e avvocati per garantire un supporto completo. Inoltre, acquisisce competenze nella gestione e coordinamento dei casi, assicurando che ogni aspetto del supporto alla vittima sia gestito in modo coerente e integrato.

Competenze di Sistema

Oltre alle abilità tecniche, il corso rafforza le competenze relazionali, per stabilire un'alleanza terapeutica solida con le vittime, basata sulla fiducia e sull'empatia. Sviluppa una profonda sensi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464190
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MOTUS ANIMI
ID Provider: 2112
Responsabile: ULRICO VIGANOTTI
Ore formative: 21.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

DANIELA SENESE

PSICOLOGA- PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO COMPRENSIVO "COLLODI - MARINI"

Indirizzo

VIA BOLZANO N. CIV. 27 CAP 67051

Città

AVEZZANO

Regione

ABRUZZO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ANGELA AMMIRATI
  • EKATERINA BLOGERMAN
  • ILARIA CESTA
  • ORIETTA GARGANO
  • GISELLA MASSARO
  • MONICA MONTERIU’
  • GIULIA PAPARELLI
  • MARIA SILVIA SORIATO
  • ANNA VERDELOCCO

Altri corsi RES di MOTUS ANIMI