Il corso si propone di rendere trasversali le competenze secondo le nuove evidenze scientifiche
Approfondimento
La gestione delle tracheotomie e tracheostomie è un aspetto cruciale per gli operatori sanitari, in particolare per gli infermieri, che devono affrontare situazioni di emergenza e urgenza. Questo corso teorico pratico offre un'opportunità unica di approfondire le competenze necessarie per gestire in modo efficace e sicuro le vie aeree dei pazienti. Le tracheotomie e le tracheostomie rappresentano procedure vitali che possono salvare vite, ma richiedono una preparazione specifica e conoscenze approfondite sia teoriche che pratiche. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le indicazioni, le controindicazioni, le tecniche di inserimento e le pratiche di monitoraggio post-operatorio, garantendo così un approccio completo e multidisciplinare alla gestione delle vie aeree.
Il corso si svolgerà il 05-11-2025 e avrà una durata di 3 ore, durante le quali i partecipanti avranno l'opportunità di interagire direttamente con esperti del settore. Le sessioni pratiche consentiranno agli infermieri di esercitarsi in simulazioni realistiche, affrontando scenari di emergenza che potrebbero verificarsi nella loro pratica quotidiana. Comprendere le tecniche corrette e le procedure di emergenza non solo migliora la sicurezza del paziente, ma aumenta anche la fiducia dell'operatore sanitario nel gestire situazioni critiche.
L'istituto europeo di oncologia, provider di questo corso, è rinomato per l'eccellenza nella formazione e nell'aggiornamento professionale. La qualità dei contenuti e la competenza dei docenti garantiscono un apprendimento efficace e pratico, rendendo questo corso un'opzione imperdibile per gli infermieri che desiderano affinare le loro abilità nella gestione delle tracheotomie e tracheostomie. Con un totale di 4.80 crediti ECM, questo corso gratuito rappresenta un investimento significativo per la crescita professionale e la sicurezza dei pazienti.