Il corso si propone di formare il medico sulla gestione multidisciplinare diagnostico terapeutica per fornire al paziente un approccio personalizzato ed innovativo.
Approfondimento
La gestione delle neoplasie neuroendocrine rappresenta una sfida significativa per i professionisti della salute. Questi tumori, anche se rari, richiedono un approccio terapeutico complesso e multidisciplinare. Il corso 'la condivisione multidisciplinare dei piani di trattamento del paziente con neoplasia neuroendocrina' si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare efficacemente queste patologie. Attraverso un approfondimento delle strategie di diagnosi e trattamento, i partecipanti acquisiranno competenze per collaborare in team multidisciplinari, garantendo al paziente un percorso di cura integrato e personalizzato.
Il corso, della durata di 30 ore, si svolgerà dal 02-09-2025 al 16-12-2025 e offre un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi. Con un totale di 48 crediti ECM, rappresenta un'opportunità preziosa per arricchire il proprio bagaglio formativo e migliorare la qualità dell'assistenza al paziente. L'approccio multidisciplinare, che include specialisti di diverse aree, è fondamentale per la creazione di piani di trattamento efficaci e condivisi, favorendo un dialogo costruttivo tra professionisti e pazienti.
L’istituto europeo di oncologia, noto per l'eccellenza nella formazione sanitaria, offre questo corso gratuitamente, permettendo a un numero maggiore di professionisti di partecipare e beneficiare di contenuti di alta qualità. La reputazione del provider, unita alla rigorosa selezione dei relatori e alla strutturazione dei moduli didattici, garantisce un'esperienza formativa di alto livello, mirata non solo alla teoria, ma anche all'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nella gestione delle neoplasie neuroendocrine e di contribuire al benessere dei tuoi pazienti.