Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

CRONOBIOLOGIA DELLA SALUTE: DALL’ESSERE UMANO ALL’ECOSISTEMA NATURALE

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di applicare i principi di base della medicina di genere nell'approccio ai loro pazienti con disturbi del sonno, tenendo conto delle differenze fra i sessi che si riscontrano in sede di diagnosi e di terapia, con particolare riguardo ad alcuni aspetti che sono di frequente riscontro nella pratica clinica, tra cui le differenze di genere nella risposta ai farmaci e nell’esposizione agli inquinanti


Approfondimento

La cronobiologia rappresenta un campo di studio fondamentale per comprendere come i ritmi biologici dell'essere umano influenzino la salute e il benessere. Questo corso, intitolato 'cronobiologia della salute: dall’essere umano all’ecosistema naturale', offre un'opportunità unica per approfondire le connessioni tra i cicli naturali e le funzioni corporee. Attraverso un'analisi dettagliata di come il nostro organismo interagisce con l'ambiente circostante, i partecipanti scopriranno l'importanza della sincronizzazione dei ritmi biologici e del loro impatto sulla salute fisica e mentale.

Durante il corso, che si terrà in modalità FAD dal 09-02-2025 al 31-12-2025, i professionisti della salute come fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, odontoiatri e psicologi potranno acquisire competenze preziose sui meccanismi della cronobiologia. I 5 crediti ECM offerti rappresentano un'importante opportunità di aggiornamento, permettendo di integrare le nuove conoscenze nella pratica clinica quotidiana. Il corso è gratuito e accessibile a tutti i professionisti interessati a migliorare la propria comprensione dell'interazione tra l'essere umano e l'ecosistema naturale.

L'importanza della cronobiologia nella salute è sempre più riconosciuta nel panorama medico e scientifico. I partecipanti apprenderanno come le variazioni nei ritmi circadiani possano influenzare non solo la salute fisica, ma anche quella psicologica. Attraverso casi studio e ricerche recenti, il corso fornirà strumenti pratici per applicare i principi della cronobiologia nella gestione clinica dei pazienti, contribuendo a migliorare gli esiti terapeutici e la qualità della vita. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo con questo affascinante tema, che unisce scienza, salute e natura.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’inquinamento luminoso è legato a significativi cambiamenti negli ecosistemi, influenzando la fisiologia degli esseri viventi, interferendo con i cicli naturali e riproduttivi, le migrazioni e i ritmi biologici, contribuendo così al declino di specie animali e vegetali. Per quanto riguarda l’uomo, tra i più importanti effetti abbiamo l’alterazione della produzione di melatonina, che a sua volta influenza il ciclo sonno-veglia, la fame, il metabolismo e la temperatura corporea.

Competenze di Processo

Presente corso ha l’obiettivo di consentire al professionista sanitario un apprendimento approfondito: delle basi fisiologiche del sonno della gestione clinica dei disturbi del sonno, sia nell’adulto che nel bambino della strumentazione utilizzata per la diagnosi delle alterazioni sonno-correlate dei rischi derivanti da una esposizione prolungata alle varie forme di inquinamento “secondario”

Competenze di Sistema

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di applicare i principi di base della medicina di genere nell'approccio ai loro pazienti con disturbi del sonno, tenendo conto delle differenze fra...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442542
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: ROSALINDA VITALI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 09/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ELISABETTA CROCCO

MEDICO CHIRURGO

CAROLINA MARIA DONATA VALENTI

MEDICO CHIRURGO

ROSALINDA VITALI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA CARMELA BONGIOVANNI
  • ELISABETTA CROCCO
  • SARA PALADINO
  • LIBORIO PARRINO
  • ROCCO SANTARONE
  • CAROLINA MARIA DONATA VALENTI

Altri corsi FAD di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO