Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

CURE SICURE. IL RISCHIO CLINICO E LA TUTELA DEI DIRITTI

Competenze utili ad affrontare la rischiosità in ambito sanitario attraverso percorsi condivisi di prevenzione dell’errore medico e di tutela dei diritti dei soggetti coinvolti nell’erogazione di prestazioni sanitarie. Il corso vuole fornire le nozioni generali e specifiche in materia di rischio clinico e di gestione dell’errore sanitario. Si vogliono fornire i concetti per muoversi all’interno della tematica del rischio clinico fornendo tutti gli aggiornamenti necessari intervenuti recentemente in questo delicato e cruciale settore dell’organizzazione sanitaria


Approfondimento

Il corso 'cure sicure. Il rischio clinico e la tutela dei diritti' rappresenta un'opportunità fondamentale per tutti i professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire tematiche cruciali riguardanti la sicurezza delle cure e la gestione del rischio clinico. In un contesto sanitario in continuo mutamento, comprendere come garantire cure sicure e tutelare i diritti dei pazienti è essenziale per migliorare la qualità del servizio offerto e per ridurre al minimo gli errori clinici. Questo corso di 4 ore, disponibile in modalità FAD, fornisce strumenti pratici e teorici che possono essere applicati direttamente nella pratica quotidiana degli operatori sanitari.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno vari aspetti del rischio clinico, imparando a riconoscere le potenziali criticità e ad adottare strategie efficaci per mitigare i rischi. Saranno trattati temi come la responsabilità professionale, la comunicazione con il paziente e le misure di prevenzione necessarie per garantire un'assistenza di qualità. Grazie a casi studio e simulazioni, i partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, migliorando così le proprie competenze professionali e la propria consapevolezza riguardo alla sicurezza nelle cure.

Questo corso è rivolto a un ampio pubblico di professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici chirurghi, odontoiatri e ostetriche, e si propone di rispondere alle esigenze formative di coloro che operano in contesti ad alto rischio. Con un investimento di soli 99 euro e il conseguimento di 5.20 crediti formativi, il corso non solo arricchisce il bagaglio di conoscenze dei partecipanti, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria nel suo complesso. Scegliere di partecipare a 'cure sicure' significa investire nella propria crescita professionale e nel benessere dei pazienti.

Le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2025 al 31-12-2025. Non perdere l'opportunità di formarti con esperti del settore e di apprendere tecniche e pratiche all'avanguardia per garantire cure sicure e una tutela efficace dei diritti dei pazienti. Prenota il tuo posto oggi stesso e contribuisci a un futuro più sicuro nella sanità!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale

Competenze di Sistema

Competenze utili ad affrontare la rischiosità in ambito sanitario attraverso percorsi condivisi di prevenzione dell’errore medico e di tutela dei diritti dei soggetti coinvolti nell’erogazione di...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435727
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PAOLA FRATI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ENRICO DEL PRATO
  • STEFANO D'ERRICO
  • ELENA MAZZEO
  • CRISTOFORO POMARA
  • PIETRANTONIO RICCI
  • GIUSEPPE VETRUGNO

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.