Competenze utili ad affrontare la rischiosità in ambito sanitario attraverso percorsi condivisi di prevenzione dell’errore medico e di tutela dei diritti dei soggetti coinvolti nell’erogazione di prestazioni sanitarie. Il corso vuole fornire le nozioni generali e specifiche in materia di rischio clinico e di gestione dell’errore sanitario. Si vogliono fornire i concetti per muoversi all’interno della tematica del rischio clinico fornendo tutti gli aggiornamenti necessari intervenuti recentemente in questo delicato e cruciale settore dell’organizzazione sanitaria
Approfondimento
Il corso 'cure sicure. Il rischio clinico e la tutela dei diritti' rappresenta un'opportunità fondamentale per tutti i professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire tematiche cruciali riguardanti la sicurezza delle cure e la gestione del rischio clinico. In un contesto sanitario in continuo mutamento, comprendere come garantire cure sicure e tutelare i diritti dei pazienti è essenziale per migliorare la qualità del servizio offerto e per ridurre al minimo gli errori clinici. Questo corso di 4 ore, disponibile in modalità FAD, fornisce strumenti pratici e teorici che possono essere applicati direttamente nella pratica quotidiana degli operatori sanitari.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno vari aspetti del rischio clinico, imparando a riconoscere le potenziali criticità e ad adottare strategie efficaci per mitigare i rischi. Saranno trattati temi come la responsabilità professionale, la comunicazione con il paziente e le misure di prevenzione necessarie per garantire un'assistenza di qualità. Grazie a casi studio e simulazioni, i partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, migliorando così le proprie competenze professionali e la propria consapevolezza riguardo alla sicurezza nelle cure.
Questo corso è rivolto a un ampio pubblico di professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici chirurghi, odontoiatri e ostetriche, e si propone di rispondere alle esigenze formative di coloro che operano in contesti ad alto rischio. Con un investimento di soli 99 euro e il conseguimento di 5.20 crediti formativi, il corso non solo arricchisce il bagaglio di conoscenze dei partecipanti, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria nel suo complesso. Scegliere di partecipare a 'cure sicure' significa investire nella propria crescita professionale e nel benessere dei pazienti.
Le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2025 al 31-12-2025. Non perdere l'opportunità di formarti con esperti del settore e di apprendere tecniche e pratiche all'avanguardia per garantire cure sicure e una tutela efficace dei diritti dei pazienti. Prenota il tuo posto oggi stesso e contribuisci a un futuro più sicuro nella sanità!