Generato da AI
La comunicazione efficace tra medico e paziente è un elemento cruciale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità. In un'epoca in cui l'interazione avviene sempre più frequentemente attraverso schermi, è fondamentale sviluppare competenze specifiche per gestire questa modalità di comunicazione. Il corso "la comunicazione efficace tra medico e paziente mediata da uno schermo" offre un'opportunità unica per apprendere strategie e tecniche che migliorano l'interazione, facilitando una comprensione più profonda tra professionisti sanitari e pazienti. Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le dinamiche della comunicazione digitale, affrontando le sfide e le opportunità legate all'uso delle tecnologie nella pratica clinica.
Attraverso un approccio pratico e interattivo, il corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per gestire efficacemente le relazioni con i pazienti in un contesto mediato. I docenti esperti, provenienti da diverse aree della sanità, guideranno i partecipanti in esercitazioni pratiche e discussioni sui migliori approcci comunicativi. La formazione si concentra su aspetti chiave come l'ascolto attivo, l'empatia e l'uso consapevole delle tecnologie, elementi essenziali per costruire una relazione di fiducia e collaborazione con i pazienti.
Questo corso è aperto a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025, consentendo ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi in base alle proprie esigenze di tempo. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno 2 crediti ECM, attestando il completamento di un percorso formativo di alta qualità. Investire nella comunicazione efficace non solo arricchisce la pratica professionale, ma contribuisce anche a migliorare la soddisfazione del paziente e i risultati clinici. Non perdere l'occasione di affinare le tue competenze comunicative in un contesto sempre più digitalizzato.