Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel contesto sanitario attuale, la gestione del rischio rappresenta una priorità fondamentale per garantire cure sicure e di qualità. Il corso 'CURE SICURE: IL RISK MANAGEMENT NELLE STRUTTURE SANITARIE' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie e le pratiche di risk management applicabili in ambito sanitario. Attraverso un percorso formativo di 8 ore, i partecipanti apprenderanno come identificare, analizzare e mitigare i rischi associati alle cure, migliorando così la sicurezza dei pazienti e l'efficienza operativa delle strutture sanitarie.
Durante il corso, si esploreranno vari aspetti cruciali del risk management, inclusi l'analisi dei dati, la valutazione dei rischi e l'implementazione di misure preventive. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da casi studio reali e di interagire con esperti del settore, acquisendo competenze pratiche che potranno essere immediatamente applicate nel loro contesto lavorativo. La modalità FAD (Formazione a Distanza) consente di seguire il corso in totale flessibilità, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti i professionisti della salute, indipendentemente dalla loro posizione geografica.
Il corso si svolgerà dal 15-05-2025 al 31-12-2025 e prevede l'assegnazione di 8 crediti ECM, conferendo un valore aggiunto al percorso formativo di ciascun partecipante. Investire nella formazione continua non è solo un obbligo professionale, ma un'opportunità per garantire un'assistenza di alta qualità e per promuovere una cultura della sicurezza all'interno delle strutture sanitarie. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nel risk management: iscriviti subito e contribuisci a creare un ambiente più sicuro per i pazienti e per i professionisti della salute.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori