Generato da AI
Il latte rappresenta una delle colonne portanti dell'alimentazione umana e animale, e la sua produzione è un processo complesso che richiede competenze specifiche. Il corso 'Dalla produzione primaria alla trasformazione: il latte dalla stalla alla bottiglia - Parte 2 - Formazione sul campo' offre un'opportunità unica di approfondire le fasi del processo produttivo del latte, dall'allevamento degli animali fino alla trasformazione finale. Questo percorso formativo si rivolge a professionisti della salute e del benessere animale, inclusi biologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari, che desiderano ampliare la loro conoscenza in un settore in continua evoluzione.
Durante il corso, previsto per il 14-10-2025, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare in dettaglio le pratiche di gestione della produzione di latte, con un focus particolare sulle tecniche innovative e sulle normative di sicurezza alimentare. Grazie a una modalità formativa FSC, i partecipanti apprenderanno attraverso un approccio pratico e interattivo, favorendo un apprendimento attivo che stimola il confronto e la condivisione di esperienze tra professionisti del settore.
La qualità del provider, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia - Emilia Romagna, è un ulteriore valore aggiunto a questo corso. Riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione e nella ricerca, l'istituto garantisce contenuti aggiornati e rilevanti, supportati da esperti del settore. Con 7.50 crediti ECM e un costo completamente gratuito, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera migliorare la propria competenza professionale e contribuire a una produzione di latte di alta qualità e sicura per il consumatore.
Iscriversi a questo corso significa investire nel proprio futuro professionale e acquisire competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nel proprio lavoro quotidiano. Non perdere questa occasione di formazione di alta qualità, che ti permetterà di diventare un esperto nella filiera del latte, contribuendo così a una maggiore sicurezza alimentare e a un allevamento sostenibile.