Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso si propone di fornire una comprensione completa del declino cognitivo, distinguendo tra i cambiamenti fisiologici legati all'invecchiamento e le patologie neurodegenerative, come la demenza. Obiettivo del corso è approfondire le strategie di prevenzione, focalizzandosi sulla stimolazione cognitiva e su interventi non farmacologici che possono rallentare il declino cognitivo. Il corso ha l’intento di sensibilizzare i professionisti della salute riguardo all’importanza di un invecchiamento attivo, che promuova l’autonomia e la qualità della vita degli anziani. Inoltre, si focalizzerà sulle tecniche per stimolare le competenze residue degli anziani e migliorare il loro benessere psicofisico, supportando anche il contesto familiare e sociale. Il corso fornirà infine strumenti pratici per riconoscere e affrontare i fattori di rischio e protettivi dell'invecchiamento.
| N° Ministeriale: | 438218 |
| Crediti ECM: | 1.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 50.00 |
| Provider: | PRIMO ROUND S.R.L. |
| ID Provider: | 7793 |
| Responsabile: | MARCO REGAZZO |
| Ore formative: | 1.00 |
| Partecipanti: | 5000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 27/12/2024 |
| Data fine: | 26/12/2025 |
PSICOLOGO, NEUROPSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA