Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

DI MARTEDÌ: TALK SHOW IN DIRETTA. M-NSCLC E IL RUOLO DELLA IMMUNOTERAPIA DI I LINEA

L’obiettivo dell’evento educazionale è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dei principali aggiornamenti in merito all’immunoterapia nel setting metastatico, avanzato e preoperatorio per poi discutere del percorso del paziente affetto da nsclc, mettendo a confronto i principali rappresentanti team multidisciplinare, ossia l’oncologo, il radioterapista e il chirurgo, proprio in merito all’utilizzo dell’immunoterapia nello stadio iii non operabile e nel setting preoperatorio, alla luce della consolidata esperienza nel setting metastatico da parte dell’oncologo, attraverso la discussione degli attuali hot-topic in merito alla scelta del miglior trattamento per il paziente.


Approfondimento

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la comprensione delle nuove frontiere dell'immunoterapia è cruciale per i professionisti della salute. Il corso 'di martedì: talk show in diretta. M-nsclc e il ruolo della immunoterapia di i linea' si propone di approfondire l'importante tema del carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) e il valore dell'immunoterapia di prima linea. Questo corso di formazione a distanza (FAD) rappresenta un'opportunità unica per gli operatori sanitari di rimanere aggiornati su innovazioni terapeutiche e approcci clinici all'avanguardia.

Durante il talk show interattivo, esperti di fama del settore condivideranno le loro conoscenze e esperienze, affrontando le sfide e le opportunità legate all'uso dell'immunoterapia nel trattamento del nsclc. La durata del corso è di 2 ore e offre 3 crediti ECM, rendendolo non solo un evento informativo, ma anche un'opportunità preziosa di aggiornamento professionale. L'interazione in diretta permetterà ai partecipanti di porre domande e confrontarsi con i relatori, garantendo un apprendimento attivo e coinvolgente.

Il corso è gratuito e si svolgerà il 31-03-2026, rendendolo accessibile a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Non perdere l'occasione di approfondire le tue competenze in un ambito così rilevante e in espansione come quello dell'immunoterapia. Iscriviti subito per garantire il tuo posto in un evento formativo che può fare la differenza nella tua carriera e nella vita dei pazienti.

In conclusione, partecipare a questo talk show non solo arricchirà il tuo bagaglio formativo, ma ti permetterà di essere all'avanguardia in un campo terapeutico in continua crescita. L'immunoterapia rappresenta una delle speranze più significative nella lotta contro il cancro e avere accesso a informazioni aggiornate è essenziale per ogni professionista della salute.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’immunoterapia rappresenta il backbone del trattamento dei pazienti affetti da nsclc (non small cell lung cancer) wild type; i dati di long term survival e l’esperienza clinica consolidata nei pazienti affetti da patologia avanzata e metastatica evidenziano la possibilità di offrire una opzione terapeutica valida, laddove i pazienti presentino risposta al trattamento, offrendo possibilità di beneficio a lungo termine con buon profilo di tossicità. Nel setting metastatico la monoterapia e le combinazioni con immunoterapia hanno rivoluzionato lo scenario dell’oncologia polmonare con rispettivamente circa il 30% dei pazienti vivi a 5 anni pd-l1 (programmed death ligand-1) strong expressor ed il 30% dei pazienti vivi a circa 4 anni.

Competenze di Processo

Le ultime evidenze scientifiche in oncologia polmonare costituiscono una nuova frontiera nel paziente wild tipe nsclc il quale in stadi precoci, cosiddetti preoperatori, potrebbe trarre vantaggio dall’anticipare l’immunoterapia con un regime di induzione in associazione a chemioterapia prima dell’intervento chirurgico ( setting neoadiuvante ) o dopo l’intervento chirurgico in monoterapia ( setting neoadiuvante ) di cui a oggi c’è un’esperienza limitata agli studi clinici e la necessità di confronto con il team multidisciplinare, i cui principali rappresentanti sono il chirurgo, l’oncologo e il radioterapista. Attualmente infatti, in pratica clinica, è disponibile esclusivamente la chemioterapia, che tuttavia, sia in regime adiuvante che neoadiuvante presenta un beneficio limitato con un incremento in sopravvivenza del solo 5% a 5 anni in presenza di un non maneggevole profilo di tossicità.

Competenze di Sistema

L’obiettivo dell’evento educazionale è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dei principali aggiornamenti in merito all’immunoterapia nel setting metastatico, avanzato e preoperatorio...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463732
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/03/2026
Data fine: 31/03/2026

Responsabili Scientifici

FILIPPO DE MARINIS

DIRETTORE DIVISIONE ONCOLOGIA TORACICA IEO MILANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • LAURA BONANNO
  • FILIPPO DE MARINIS
  • FRANCESCA MAZZONI
  • DANILO ROCCO

Altri corsi FAD di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO