Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
Linee guida - protocolli - procedure
L’immunoterapia rappresenta il backbone del trattamento dei pazienti affetti da nsclc (non small cell lung cancer) wild type; i dati di long term survival e l’esperienza clinica consolidata nei pazienti affetti da patologia avanzata e metastatica evidenziano la possibilità di offrire una opzione terapeutica valida, laddove i pazienti presentino risposta al trattamento, offrendo possibilità di beneficio a lungo termine con buon profilo di tossicità. Nel setting metastatico la monoterapia e le combinazioni con immunoterapia hanno rivoluzionato lo scenario dell’oncologia polmonare con rispettivamente circa il 30% dei pazienti vivi a 5 anni pd-l1 (programmed death ligand-1) strong expressor ed il 30% dei pazienti vivi a circa 4 anni.
Le ultime evidenze scientifiche in oncologia polmonare costituiscono una nuova frontiera nel paziente wild tipe nsclc il quale in stadi precoci, cosiddetti preoperatori, potrebbe trarre vantaggio dall’anticipare l’immunoterapia con un regime di induzione in associazione a chemioterapia prima dell’intervento chirurgico ( setting neoadiuvante ) o dopo l’intervento chirurgico in monoterapia ( setting neoadiuvante ) di cui a oggi c’è un’esperienza limitata agli studi clinici e la necessità di confronto con il team multidisciplinare, i cui principali rappresentanti sono il chirurgo, l’oncologo e il radioterapista. Attualmente infatti, in pratica clinica, è disponibile esclusivamente la chemioterapia, che tuttavia, sia in regime adiuvante che neoadiuvante presenta un beneficio limitato con un incremento in sopravvivenza del solo 5% a 5 anni in presenza di un non maneggevole profilo di tossicità.
L’obiettivo dell’evento educazionale è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dei principali aggiornamenti in merito all’immunoterapia nel setting metastatico, avanzato e preoperatorio...
| N° Ministeriale: | 463732 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO |
| ID Provider: | 1080 |
| Responsabile: | ROSSELLA SPINETTI |
| Ore formative: | 2.00 |
| Partecipanti: | 70 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 31/03/2026 |
| Data fine: | 31/03/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE DIVISIONE ONCOLOGIA TORACICA IEO MILANO