Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN FISIOTERAPIA

Generato da AI

La diagnosi differenziale è un elemento cruciale nel percorso terapeutico del fisioterapista e del medico chirurgo. Questo corso di 16 ore, dal 15/11/2025 al 16/11/2025, offre un'opportunità unica per approfondire le competenze necessarie per effettuare una diagnosi accurata e differenziata. L'obiettivo principale è fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per distinguere tra diverse patologie, migliorando così la qualità delle cure e l'efficacia dei trattamenti.

Il programma del corso è strutturato per affrontare diverse problematiche cliniche, analizzando i segni e sintomi presentati dai pazienti. Attraverso casi studio e simulazioni pratiche, i partecipanti apprenderanno come raccogliere e interpretare le informazioni necessarie per una diagnosi differenziale efficace. Questo approccio pratico permette di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana, rendendo il corso altamente rilevante per fisioterapisti e medici.

Partecipare a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei professionisti sanitari, ma contribuisce anche a un miglioramento della qualità assistenziale. I crediti ECM assegnati (18.40) sottolineano l'importanza di una formazione continua e specializzata nel campo della fisioterapia e della medicina. Con un investimento di €599, i partecipanti possono accedere a contenuti di alta qualità e a un network di professionisti del settore, rendendo questa esperienza formativa ancora più preziosa.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Le linee guida raccomandano come priorità del processo diagnostico “l’esclusione” di patologie gravi o specifiche in soggetti che lamentano dolore cervicale e lombare. Tuttavia, il processo di diagnosi differenziale del rachide è una vera sfida per il clinico. Durante il corso saranno presentate le più comuni patologie gravi del rachide cervicale e lombare che un fisioterapista può incontrare nella pratica clinica discutendone patofisiologia, prodromi e manifestazioni cliniche. I discenti analizzeranno le red flags e praticheranno tutte le clinical decision rules, i test, e gli strumenti di screening per poter eseguire un processo di diagnosi differenziale sicuro.per ogni patologia verranno presentati casi clinici reali discussi in laboratori di ragionamento clinico differenziale. Infine, verrà dedicata attenzione anche ai principi dell’esame neurologico e alla comunicazione inter-disciplinare in contesto di emergenza.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435354
Crediti ECM: 18.40
Tipologia: RES
Prezzo: € 599.00
Provider: FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 6986
Responsabile: NICCOLÒ RAMPONI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 16/11/2025

Responsabili Scientifici

FILIPPO MASELLI

DOCENTE

FIRAS MOURAD

DOCENTE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO ATLANTE

Indirizzo

STRADA BRESCIANA 14

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Elenco dei docenti
  • FILIPPO MASELLI
  • FIRAS MOURAD

Altri corsi RES di FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT