Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La crescente incidenza dei disturbi alimentari e dell'obesità rappresenta una delle sfide più significative per i professionisti della salute. Questo corso, 'Diagnosi e Trattamento dei Disturbi Alimentari e dell’Obesità', si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare queste problematiche in modo efficace e scientifico. Sviluppato per biologici, dietisti, medici chirurghi e psicologi, il corso offre un'opportunità unica per approfondire le metodologie diagnostiche e i trattamenti più aggiornati riguardanti i disturbi alimentari e l'obesità, un tema di rilevanza crescente nella pratica clinica quotidiana.
La formazione, della durata di 34 ore, si terrà in modalità FAD dal 13-09-2025 al 16-11-2025, permettendo così una flessibilità che si adatta alle esigenze dei professionisti del settore. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche sui disturbi alimentari, imparando a riconoscere i segnali di allerta e a implementare strategie di intervento personalizzate. La struttura didattica è progettata per stimolare un apprendimento attivo e pratico, garantendo che ogni partecipante possa applicare le conoscenze acquisite nel proprio contesto lavorativo.
In un periodo in cui la salute mentale e fisica sono sempre più interconnesse, il corso offre strumenti preziosi per affrontare le sfide legate ai disturbi alimentari e all'obesità. I crediti ECM assegnati, pari a 50, attestano l'importanza e la rilevanza di questa formazione, la quale non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Non perdere l'opportunità di partecipare a un corso che può fare la differenza nel tuo percorso professionale e nella vita dei tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori