Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La dignità del fine vita è un tema di crescente importanza nel panorama sanitario attuale. Con l’aumento dell’aspettativa di vita e l’invecchiamento della popolazione, risulta fondamentale affrontare con sensibilità e professionalità le questioni relative all’accompagnamento di pazienti in fase terminale. Il corso 'DIGNITÀ DEL FINE VITA' si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per gestire in modo etico e umano le situazioni di fine vita, ponendo l'accento sull'importanza del rispetto e della dignità del paziente in questi momenti delicati.
Durante il corso, che si terrà il 13-09-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare diversi aspetti legati alla dignità del fine vita, tra cui la comunicazione efficace con i pazienti e i familiari, la gestione del dolore e dei sintomi, e le questioni etiche che possono sorgere in contesti clinici. Con una durata di 7 ore e accreditato con 4.90 crediti ECM, questo evento formativo rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per infermieri, medici chirurghi e psicologi, professionisti che si trovano quotidianamente ad affrontare queste criticità.
La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma offre anche strumenti pratici per migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti in fase terminale. In un contesto dove le emozioni e le sfide etiche sono all’ordine del giorno, acquisire competenze specifiche sulla dignità del fine vita è essenziale per garantire un approccio rispettoso e centrato sulla persona. L'iscrizione è gratuita e rappresenta un'opportunità imperdibile per contribuire a una cura più umana e consapevole.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori