Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Endocrinologia
-
Medicina Interna
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MATTEO |
BRUGLIA |
|
MONICA |
CIAMEI |
|
MARCO MARCELLO |
MARCELLINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MATTEO |
BRUGLIA |
|
Obiettivo formativo
4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obiettivo È Aggiornare I Clinici Sul Ruolo Attuale Dell’Insulina Basale Di Seconda Generazione (Insuline Prolungate Come Glargine 300, Degludec), Rivalutare La Sua Efficacia E Sicurezza Nel Contesto Delle Nuove Terapie, E Mostrare Come L’Integrazione Del Monitoraggio In Continuo Del Glucosio (Cgm) Ne Potenzi L’Efficacia E L’Aderenza. L’Insulina Basale Svolge Un Ruolo Cruciale Nel Trattamento Del Diabete, Sia Di Tipo 1 Che Di Tipo 2, Fornendo Un Rilascio Lento E Costante Di Insulina Per Controllare I Livelli Di Zucchero Nel Sangue Durante Il Giorno E La Notte. Questo Tipo Di Insulina Aiuta A Prevenire Picchi Glicemici E Ipoglicemie, Contribuendo A Un Migliore Controllo Glicemico Complessivo.
Acquisizione competenze di processo
Nella Realtà Quotidiana (Annali Amd, Studio Restore - Bibliografia) Una Elevata Percentuale Di Pazienti Con Dmt2 In Terapia Con Farmaci Non Insulinici Rimane Per Molto Tempo In Cattivo Compenso, Prima Di Iniziare Il Trattamento Insulinico. Questo Ritardo O Inerzia Terapeutica Comporta Inevitabilmente Conseguenze Negative Sul Decorso Clinico Della Malattia. L’Inerzia Terapeutica Riconosce Diverse Motivazioni, Legate Sia Alla Difficoltà Del Paziente Di Sottoporsi A Tale Terapia Per Motivazioni Varie, Che Ad Un Atteggiamento Di Attesa Da Parte Del Sanitario Curante, Talora Dovuto A Carenza Di Informazione/Formazione.
Acquisizione competenze di sistema
Negli Ultimi Tempi Si Sta Facendo Strada Un Nuovo Approccio Di Cura E Presa In Carico Del Paziente Reso Possibile Grazie All’Innovazione Tecnologica E Alla Recente Disponibilità Di Nuovi Ecosistemi Digitali Che Supportano Clinico E Paziente Sia Nel Processo Di Titolazione Sia Nel Migliorare La Compliance Terapeutica. Il Progetto 2024, Ha Lo Scopo Di Testare Se Una Titolazione Guidata Dall’Utilizzo Della Smart Cap E Dai Sistemi Digitali Possa Aiutare Il Medico Ed Il Paziente Ad Ottimizzare La Terapia Dopo La Sua Intensificazione (Add On) (Titolazione) Esplorando Nuovi E Più Semplici Modelli Di Cura E Presa In Carico Del Paziente In Trattamento Insulinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003