Generato da AI
La disfagia, ovvero la difficoltà nella deglutizione, è un problema clinico di crescente rilevanza, specialmente nella popolazione geriatrica. Con l'invecchiamento della società, sempre più adulti affrontano complicanze legate a questa condizione, che possono compromettere gravemente la qualità della vita e la salute generale. Il modulo 4 del nostro corso si concentra specificamente sulla gestione della disfagia nel paziente anziano, fornendo ai logopedisti le competenze necessarie per affrontare questa sfida clinica.
Attraverso un approccio teorico-pratico, il corso di 6 ore si propone di approfondire le cause, i sintomi e le tecniche di valutazione della disfagia geriatrica. In particolare, verranno analizzati i protocolli di intervento logopedico e le strategie di riabilitazione, con un focus su come migliorare l'alimentazione e la sicurezza del paziente. I partecipanti acquisiranno strumenti pratici per sviluppare piani di trattamento personalizzati e per gestire al meglio le problematiche legate alla nutrizione.
La formazione è completamente online, rendendola accessibile a tutti i logopedisti che desiderano ampliare le proprie competenze in un campo così cruciale. Con un costo di €128,10 e la possibilità di ottenere 6 crediti formativi, questo modulo rappresenta un'opportunità imperdibile per migliorare la propria pratica clinica. Il corso è attivo dal 15 marzo 2025 fino al 31 dicembre 2025, garantendo flessibilità e comodità nell'apprendimento.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione professionale e nella salute dei pazienti. La comprensione della disfagia nella popolazione geriatrica è fondamentale per offrire un'assistenza di qualità e per contribuire al benessere degli anziani. Non perdere l'occasione di approfondire questo tema cruciale e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.