Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da THE BRIDGE MED

DISFAGIA NEL PAZIENTE ADULTO – ED. 2025 | MODULO 1: LE BASI DELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DISFAGICOE FOCUS SUL PAZIENTE NEUROLOGICO

Generato da AI

La disfagia è una condizione complessa che colpisce un numero crescente di adulti, in particolare i pazienti neurologici. Comprendere le basi della presa in carico del paziente disfagico è fondamentale per garantire un intervento efficace e tempestivo. Questo corso, 'disfagia nel paziente adulto – ed. 2025 | modulo 1', offre ai professionisti della salute la possibilità di approfondire le tecniche e le strategie per gestire questa patologia, migliorando così la qualità della vita dei pazienti. Con una durata di 44 ore, il corso si propone di fornire una formazione completa e aggiornata, affrontando i vari aspetti clinici e terapeutici legati alla disfagia.

Il modulo si concentra in particolare sulla valutazione e gestione del paziente neurologico, un settore in continua evoluzione. Attraverso lezioni teoriche e casi pratici, i partecipanti apprenderanno come identificare i segni e i sintomi della disfagia, le tecniche di valutazione clinica e gli approcci terapeutici più efficaci. Le competenze acquisite non solo arricchiranno il bagaglio professionale dei partecipanti, ma si tradurranno anche in un miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti. Questa formazione è particolarmente utile per fisioterapisti, infermieri, logopedisti e medici chirurghi, che possono beneficiare di un approccio multidisciplinare alla gestione della disfagia.

La modalità FAD (formazione a distanza) permette di fruire del corso in modo flessibile, adattandosi alle esigenze di ciascun professionista. Con un periodo che va dal 15/03/2025 al 31/12/2025, i partecipanti hanno l'opportunità di completare il percorso formativo secondo i propri ritmi. In un contesto sanitario in continua evoluzione, investire nella formazione professionale è essenziale per rimanere aggiornati e fornire cure di alta qualità. Unisciti a noi per arricchire la tua esperienza professionale e fare la differenza nella vita dei pazienti disfagici.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Acquisire competenze, un ragionamento clinico eunmetodo di lavoro solidi e basati su evidenze scientifichenell’ambito della disfagia.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446023
Crediti ECM: 44.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 825.94
Provider: THE BRIDGE MED
ID Provider: 6952
Responsabile: ROMINA MARCOSICHI
Ore formative: 44.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

IRENE BATTEL

LOGOPEDISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Neurologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Fisioterapista
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • IRENE BATTEL
  • CLARE BURNS
  • VALENTINA CAMESASCA
  • ELISABETTA CIANI
  • FRANCESCO D’ABROSCA
  • MAGGIE LEE HUCKABEE
  • ISABELLA KOCH
  • SARA LUPONE
  • PHOEBE MACRAE
  • BEATRICE MANDUCHI
  • AURORA NINFA
  • CARLO PEDROLLI
  • DENISE PIGHETTI
  • NICOLE PIZZORNI
  • ANTONIO SCHINDLER
  • TOBIAS WARNECKE

Altri corsi FAD di THE BRIDGE MED