Generato da AI
La disfagia è una condizione complessa e spesso debilitante che colpisce molti pazienti adulti, in particolare coloro che affrontano patologie oncologiche della testa e del collo. La corretta gestione della disfagia è cruciale per garantire un'adeguata nutrizione e prevenire complicazioni come la polmonite da aspirazione. Il modulo 2 del corso 'disfagia nel paziente adulto – ed. 2025' si concentra sull'approfondimento delle tecniche e delle strategie di intervento per la valutazione e il trattamento della disfagia nei pazienti oncologici, fornendo strumenti pratici e teorici necessari per operare con competenza in questo ambito clinico delicato.
Durante le 11 ore di formazione FAD, i logopedisti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche riguardanti la gestione della disfagia in pazienti con tumore testa-collo. Saranno forniti casi studio, esempi pratici e video dimostrativi che aiuteranno i partecipanti a sviluppare un approccio multidisciplinare, essenziale per il trattamento efficace di questa condizione. Inoltre, il corso si propone di migliorare le competenze comunicative e relazionali del logopedista, fondamentali per interagire con i pazienti e i loro familiari.
Il corso si svolgerà dal 15/03/2025 al 31/12/2025 e offre 11 crediti ECM, rappresentando un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. Investire nella propria formazione e aggiornamento è essenziale per garantire un'assistenza di qualità e per rimanere al passo con le nuove pratiche cliniche. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze nella gestione della disfagia nei pazienti adulti e di contribuire attivamente al miglioramento della loro qualità di vita.