Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La dismorfofobia è un disturbo psicologico che colpisce un numero crescente di individui, caratterizzato da una preoccupazione eccessiva per difetti percepiti nel proprio aspetto fisico. Questo corso si propone di esplorare in profondità le implicazioni cliniche della dismorfofobia, analizzando le sue radici psicologiche e il suo impatto sulla qualità della vita dei pazienti. Il tema del 'bisogno di piacersi' si intreccia con le dinamiche sociali e culturali attuali, rendendo fondamentale per i professionisti della salute comprendere come queste influenze possano aggravare o alleviare il disagio dei pazienti. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire strategie di intervento e management per affrontare efficacemente i casi di dismorfofobia nei loro pazienti.
Questo evento formativo, della durata di 4 ore e accreditato con 4 crediti ECM, si terrà il 27-09-2025, ed è rivolto a Medici Chirurghi e Odontoiatri. La formazione è progettata per fornire strumenti pratici e teorici, rendendo i partecipanti in grado di identificare e gestire i segni e i sintomi della dismorfofobia. I relatori esperti del settore offriranno una panoramica delle ultime ricerche e delle migliori pratiche, garantendo che i partecipanti possano applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è nota per la sua dedizione alla formazione continua e alla crescita professionale dei suoi membri. La qualità e la rilevanza dei corsi offerti da questo provider sono riconosciute a livello nazionale, rendendo questa opportunità non solo un'occasione di apprendimento, ma anche un passo importante verso l'eccellenza professionale. Iscriviti ora per garantire la tua partecipazione a un corso che potrebbe fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti e nel tuo percorso professionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori